Nota nella tempesta

116 16 4
                                    

31/05/2022

Nota che suoni

sola nella tempesta,

un canto tra i tuoni,

un canto che resta.


Nota solitaria

nell'oblio oscuro,

scontri l'unitaria

realtà del muro;

muro di convinzione

posto su scranno

la cui costruzione

è frutto d'inganno;

inganno d'accordo,

realtà vuota

che rende sordo

chiunque alla nota.


Nota che suoni

sola nella tempesta,

un canto tra i tuoni,

un canto che resta.


Nota ignorata

da non ascoltare,

sola e abbandonata,

da dimenticare;

dimenticare la nota

nell'oscurità:

la realtà vuota

dell'umanità;

umanità sorda

che non sente ancora,

che uguale s'accorda

e la nota ignora.


Nota che suoni

sola nella tempesta,

un canto tra i tuoni,

un canto che resta.


Nota che canta

con il maltempo,

nota che incanta

e che attraversa il tempo;

tempo che passa

e che ritorna,

tutto ripassa

oppure trasforma;

trasforma la nota

in sinfonia,

non più vuota

ma d'allegria.


Nota che suoni

sola nella tempesta,

un canto tra i tuoni,

un canto che resta.


Nota che eterna

nascerà dal cuore,

a nulla s'alterna,

combatte il languore;

languore della terra,

dell'anima sopita

che non afferra

il significato della vita;

vita d'oblio

nell'ignoranza,

non conosce il suo io,

dunque non danza.


Nota che suoni

sola nella tempesta,

combatti contro i tuoni,

e il male arresta.

Nedelia Forgelli

LE MIE POESIEWhere stories live. Discover now