Come NON iniziare un romanzo

9K 696 243
                                    

Nella mia per ora breve esperienza su Wattpad (nemmeno un anno) mi sono resa conto che il mondo è molto bello perché è vario. Tuttavia non sempre questa varietà incontra il buon gusto. Vorrei proporvi una breve classifica delle PEGGIORI maniere in cui iniziare il primo capitolo della vostra opera.

1. Mi presento

No. Per un cavolo. Non ti presenti proprio a nessuno. Chiaro?

Spero di sì, perché un concetto che pare a sfuggire a fin troppi giovani scrittori e scrittrici in erba è che se c'è una cosa che tiene attaccati i lettori alle pagine è proprio l'idea di scoprire poco a poco il personaggio. Inoltre, per quanto sia utile sapere nome e cognome della protagonista, mediamente non ci importerà altezza, peso e descrizione dettagliata del carattere.

Inoltre se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i: perché iniziare un romanzo facendo parlare la protagonista al lettore, se poi per tutto il resto della storia questo non avviene più? Coerenza, gente, coerenza!

Un modo molto più interessante di introdurre il proprio personaggio è facendo in modo che conversi con qualcuno o si guardi allo specchio. Se proprio volete scegliere la modalità "monologo interiore" fate come Stephenie Meyer che spesso inserisce monologhi interiori di Bella, rendendo la sua scelta se non accettabile almeno coerente.

2. Driiiiiin

No. Se volete iniziare un romanzo in un modo innovativo, accattivante e interessante, siete sulla strada sbagliata. È come se steste cercando di raggiungere i Caraibi con un volo per l'Antartide. Prima di tutto perché quasi nulla ormai fa più "drin": i cellulari non fanno drin, i campanelli di casa fanno più bbzzzzz che drin, i telefoni fissi o cordless non fanno drin, i trilli di MSN non esistono più per far drin e le sveglie non fanno drin. L'unica cosa che fa drin è la campanella a scuola. Tuttavia lasciatevi dire che è mille volte più interessante leggere una frase come "la campanella iniziò a suonare, svegliando tutti gli ultimi ritardatari rimasti nei corridoi e facendoli velocemente scemare nelle classi" piuttosto che leggere "driiiiiin".

3. Sto partendo con l'aereo

"Sto partendo con il treno per andare a Katmandu, dove ti sei trasferita per fondare una tribù".

Conoscete questa canzone? No? Male, è puro delirio.

Capisco il vostro immenso desiderio di far iniziare tutte le vostre fanfiction la con la protagonista che si trova improvvisamente in un ambiente diverso da quello a cui è sempre stata abituata, tuttavia è rarissimo trovare delle buone scusanti per cui questo trasferimento deve avvenire. Far partire la gente è una buona idea, ma spesso il lettore si ritrova con dei genitori macchietta che portano la figlia/figlio all'aeroporto, la tipica scena delle valige e tanti altri cliché tutti uno di fila all'altro. Una buona idea sarebbe quella del flashback per rompere questa monotonia:

"Mi sembra di essere uscita di casa un minuto fa salutando tutti, invece sono su questo aereo già da cinque ore, fissando lo schermino che dovrebbe mostrarmi il tragitto verso la meta così lontana eppure già così più vicina di prima."

4. La citazione

L'autoreferenzialità è una tentazione fortissima per chiunque sia creativo in ogni senso. Può essere difficile resistere all'idea di citare se stessi all'inizio del proprio romanzo, magari con una frase proveniente dal romanzo stesso. Lasciatevi dire che NO, non è una buona idea. Date solamente l'impressione di essere pieni di voi, senza lasciare respiro all'opera e al cervello del lettore di collegarsi spontaneamente ad altri lavori. Personalmente trovo fantastico quando gli scrittori riesco a citare altre opere completamente diverse ma che in quella frase sono vicinissime al contenuto del romanzo che stanno scrivendo. Esplorate! Trovate citazioni interessanti, giocate con le citazioni! Non solo questo vi permetterà di avere una visione più aperta sulla vostra storia, ma vi permetterà anche di deviare dal clichè dell'autoreferenzialità.


Classy Demolishers - come NON scrivere un romanzoWhere stories live. Discover now