5- Andare via

629 32 3
                                    

<<Leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana e la razza umana è piena di passione>>

<<Leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana e la razza umana è piena di passione>>

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

POV'S BEA
Oggi è il 2^ giorno alla Welton Accademy.

Mi alzo prima di ripensare a ciò che è successo ieri e ricordo ancora il tocco della mano di Neil sulla mia. Mi perdo ancora a pensare a quello quando mi accorgo che sono passati 5 minuti e mi sbrigo a vestirmi e a prepararmi.

Oggi c'è di nuovo la lezione di letteratura col professor Keating e così, accompagnata da Charlie, entro in classe e mi siedo vicino a lui.

Neil è al centro della classe e Cameron davanti a lui. Io sto all'ultimo banco alla fila del centro e riesco a vedere Neil di spalle.

Il professor Keating entra e si siede alla cattedra:- Aprite i vostri libri a pagina 21 dell'introduzione. Lei, Perry, vuole leggere il primo paragrafo dell'introduzione, intitolato: "Comprendere la poesia"?

Neil indossa gli occhiali che aveva anche ieri sera e inizia:- "Comprendere la Poesia". Di Jonathan Evans Prichard, Professore Emerito. Per comprendere appieno la poesia dobbiamo anzitutto conoscerne la metrica, la rima e le figure retoriche e poi porci due domande, uno, con quanta efficacia sia stato reso il fine poetico e due, quanto sia importante tale fine. La prima domanda valuta la forma di una poesia, la seconda ne valuta l'importanza. Una volta risposto a queste domande, determinare la grandezza di una poesia diventa una questione relativamente semplice. Se segniamo la perfezione di una poesia sull'asse orizzontale di un grafico e la sua importanza su quello verticale, sarà sufficiente calcolare l'area totale della poesia, per misurarne la grandezza. Un sonetto di Byron può avere valori alti in verticale, ma soltanto medi in orizzontale. Un sonetto di Shakespeare, d'altro canto, avrà valori molto alti in orizzontale e in verticale, con un'imponente area totale che di conseguenza ne rivela l'autentica grandezza. Procedendo nella lettura di questo libro esercitatevi in tale metodo di valutazione. Crescendo così la vostra capacità di valutare la poesia, aumenterà il vostro godimento e la comprensione della poesia.

Keating va alla lavagna disegnando un grafico mentre Neil legge. Mi sono persa ad ascoltarlo e vedo che si toglie gli occhiali quando finisce.

Il professore commenta:-Escrementi. Ecco cosa penso delle teorie di J. Evans Prichard. Non stiamo parlando di tubi, stiamo parlando di poesia. Ma si può giudicare la poesia facendo la hit-parade? "Gagliardo Byron, è al quinto posto, ma è poco ballabile"

Tutti ridono e lui continua:- Adesso voglio che strappiate quella pagina. Coraggio, strappate l'intera pagina. Mi avete sentito? Strappatela. Ho detto strappatela! Coraggio, strappatela.

Charlie la strappa ed io lo guardo stupita.

- Molto bene Dalton. Anzi, sapete una cosa? È meglio che strappiate tutta l'introduzione. Voglio che sparisca per sempre, che non ne rimanga traccia alcuna. Avanti, strappatela- molti strappano l'introduzione ma io no.

Cogli l'attimoWhere stories live. Discover now