Bandiera arcobaleno 🏳️‍🌈

1.7K 97 1
                                    

La bandiera arcobaleno è il simbolo principale del movimento gay e LGBTQ+ in generale.

Fu creata da Gilbert Baker nel 1978 a San Francisco, e prima di arrivare alla bandiera di oggi ha subito varie modifiche. Se attualmente la bandiera è composta dai sei colori (dall'alto verso il basso) rosso, arancione, giallo, verde, blu e viola, inizialmente era composta da otto colori (dall'alto verso il basso): rosa, rosso, arancione, giallo, verde, turchese, blu e viola. Ogni colore rappresenta un elemento principale:

Dopo l'assassinio del consigliere comunale Harvey Milk - dichiaratamente gay - il 27 novembre 1978, Baker eliminò la striscia rosa perché il tessuto era difficile da reperire mentre l'anno dopo fu tolto il turchese, perché veniva oscurato quando l...

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Dopo l'assassinio del consigliere comunale Harvey Milk - dichiaratamente gay - il 27 novembre 1978, Baker eliminò la striscia rosa perché il tessuto era difficile da reperire mentre l'anno dopo fu tolto il turchese, perché veniva oscurato quando la bandiera veniva appesa ai lampioni, ottenendo così l'attuale bandiera.

Dopo l'assassinio del consigliere comunale Harvey Milk - dichiaratamente gay - il 27 novembre 1978, Baker eliminò la striscia rosa perché il tessuto era difficile da reperire mentre l'anno dopo fu tolto il turchese, perché veniva oscurato quando l...

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

L'attuale bandiera è facilmente confondibile con la bandiera della pace, però la differenza è che nella bandiera della pace c'è la scritta PACE al centro e la striscia rossa sta in basso invece che in alto come nella bandiera LGBTQ+.

Nel 2015 il Museum of Modern Art ha acquistato la prima e originale bandiera ad 8 strisce, esponendola nella galleria di design contemporaneo.

Storia delle bandiere LGBTQ+Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora