Bandiera degli alleati

516 31 0
                                    

Cosa significa essere alleato?
Un alleato è una persona eterosessuale e cisgender che supporta la comunità LGBTQ+, che va, quindi, contro le discriminazioni ad esse collegate.

Nel 1973 nasce la Parents, Families and Friends of Lesbians and Gays (PFLAG), diretta da Jeanne Manford, creatrice del movimento Straight Ally. Questa associazione, con sede negli Stati Uniti, unisce genitori, famiglie, amici e alleati della comunità LGBTQ+ per promuovere pari diritti e pari dignità.
Nel 1978 fu creata, sempre negli Stati Uniti, un'altra associazione chiamata Gay & Lesbian Advocates & Defenders (GLAD), che raggruppa semplicemente le persone alleate.
Nel 2007 la PFLAG lanciò un nuovo progetto, Straight for Equality, per aiutare le persone alleate a impegnarsi per il movimento LGBT sul posto di lavoro, nell’assistenza sanitaria e nelle proprie comunità.

La bandiera.
La bandiera è composta da sei righe orizzontali che alternano nero e bianco, con sopra la A di "allies" (alleato) arcobaleno.
Le righe nere e bianche rappresentano la bandiera eterosessuale, mentre la A arcobaleno riprende l'orgoglio omosessuale.

Le righe nere e bianche rappresentano la bandiera eterosessuale, mentre la A arcobaleno riprende l'orgoglio omosessuale

Oops! Bu görüntü içerik kurallarımıza uymuyor. Yayımlamaya devam etmek için görüntüyü kaldırmayı ya da başka bir görüntü yüklemeyi deneyin.
Storia delle bandiere LGBTQ+Hikayelerin yaşadığı yer. Şimdi keşfedin