Bandiera dell'orgoglio lesbico

972 38 4
                                    

Cosa vuol dire lesbica?
Per quanto possa essere scontato, ci tengo ugualmente a scrivere che si è lesbica quando una ragazza prova attrazione verso altre ragazze.

La bandiera.
Esistono varie bandiere che rappresentano l'orgoglio lesbico, una di queste è quella delle Labrys.
Fu inventata nel 1999 da Sean Campbell e mostra l'arma "labrys", ossia una scure a due lame, simbolo del potere minoico, associato a società matriarcali che vivevano l’area odierna del Kazakistan.
La civiltà minoica veneravano la Dea Madre, protettrice delle donne segno di fertilità, che era circondata dai devoti con le labrys, usate come strumenti agricoli.
Mostra anche un triangolo nero, posto al di sotto del labrys, ritorno della Germania nazista, che indica le donne detenute nei campi di concentramento nel periodo dell'Olocausto. Veniva usato anche per indicare un comportamento "anti-sociale" che includeva il lesbismo.
Infine c'è lo sfondo rosa, che rappresenta le persone considerate effeminate. Veniva messo un triangolo rosa sulla casacca degli omosessuali nei campi di concentramento nazisti.

Negli anni ’70 la cultura lesbica ha scelto il labrys in quanto simbolo femminile di forza e indipendenza, facendolo diventare il simbolo dell’orgoglio lesbico

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Negli anni ’70 la cultura lesbica ha scelto il labrys in quanto simbolo femminile di forza e indipendenza, facendolo diventare il simbolo dell’orgoglio lesbico.

C'è poi la bandiera delle Lipstick lesbian, che rappresenta le ragazze lesbiche molto femminili. La bandiera ha come sfondo delle righe orizzontali con tonalità di rosso, viola e rosa, colori associati solitamente alla femminilità, con delle labbra rosa in alto a sinistra.

 La bandiera ha come sfondo delle righe orizzontali con tonalità di rosso, viola e rosa, colori associati solitamente alla femminilità, con delle labbra rosa in alto a sinistra

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Le ragazze Lipstick lesbian sono conosciute anche come femme o fem. Il termine hanno iniziato ad utilizzarlo a San Francisco dagli anni '80.

C'è poi la bandiera delle Chapstick lesbian, ossia quelle ragazze con alcuni tratti maschili ma che non sono al 100% mascoline (come le butch).
È composta da righe orizzontali con tonalità di rosso, viola e rosa.

C'è infine la bandiera delle butch, ossia quelle ragazze con tratti mascolini forti nel modo di vestirsi e di comportarsi

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

C'è infine la bandiera delle butch, ossia quelle ragazze con tratti mascolini forti nel modo di vestirsi e di comportarsi.
La loro bandiera ha due versioni: la prima è stata creata da Dorian-Rutherford, ed è composta da righe orizzontali con le varie sfumature di blu, che rappresenta la mascolinità, e una riga bianca che indica il genere.

La loro bandiera ha due versioni: la prima è stata creata da Dorian-Rutherford, ed è composta da righe orizzontali con le varie sfumature di blu, che rappresenta la mascolinità, e una riga bianca che indica il genere

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

La seconda versione, creata sempre da Rutherford, è una rivisitazione della prima versione ma con colori più caldi che vanno ad indicare le qualità delle ragazze butch piuttosto che il loro grado di mascolinità.

La seconda versione, creata sempre da Rutherford, è una rivisitazione della prima versione ma con colori più caldi che vanno ad indicare le qualità delle ragazze butch piuttosto che il loro grado di mascolinità

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Rutherford non ha mai dato spiegazioni circa il significato delle bandiere, infatti è stata la comunità butch ad avergliene attribuito uno.


Storia delle bandiere LGBTQ+Where stories live. Discover now