Bandiera aromantica

914 41 0
                                    

Cosa vuol dire aromantico?
Una persona è aromantica quando non prova alcuna attrazione romantica verso le persone.
Le persone aromatiche possono essere anche asessuali.

La bandiera.
La bandiera aromantica è composta da cinque strisce orizzontali (dall'alto verso il basso): verde scuro, verde chiaro, bianco, grigio e nero.

Il verde scuro rappresenta le persone aromantiche;
Il verde chiaro rappresenta le persone nello spettro aromantico;
Il bianco è per le relazioni platoniche o comunque non-romantiche;
Il grigio per le persone gaysessuali e demisessuali aromantiche;
Il nero, infine, rappresenta le persone allosessuali aromantiche.

Il verde scuro rappresenta le persone aromantiche; Il verde chiaro rappresenta le persone nello spettro aromantico;Il bianco è per le relazioni platoniche o comunque non-romantiche;Il grigio per le persone gaysessuali e demisessuali aromantiche;Il...

Ops! Esta imagem não segue nossas diretrizes de conteúdo. Para continuar a publicação, tente removê-la ou carregar outra.

Prima di arrivare all'attuale bandiera, ce ne sono state altre due.
La prima è stata creata da un sito ora disattivo, aromantic.org, ed è composta da quattro strisce orizzontali (dall'alto verso il basso): il verde colore opposto al rosso, colore dell'amore (romantico); il giallo che rappresentava l'amicizia (dal significato delle rose gialle); l'arancione che rappresentava le persone greyromantiche, dal momento in cui è il colore intermedio tra rosso e giallo; il nero che rappresenta le persone alloromantiche che rigettano le idee tradizionali di amore romantico.

org, ed è composta da quattro strisce orizzontali (dall'alto verso il basso): il verde colore opposto al rosso, colore dell'amore (romantico); il giallo che rappresentava l'amicizia (dal significato delle rose gialle); l'arancione che rappresentav...

Ops! Esta imagem não segue nossas diretrizes de conteúdo. Para continuar a publicação, tente removê-la ou carregar outra.

Questa bandiera, però, ha fatto discutere tanto perché è stata creata senza alcun consulto alla comunità finendo poi nell'essere poco inclusiva.

La seconda bandiera ha invece della striscia bianca - come quella definitiva - una striscia gialla. Solo  che fu dovuta togliere perché alcune persone (tra cui molte autistiche) trovavano difficoltà a vederla per questioni di sensibilità ai colori.

 Solo  che fu dovuta togliere perché alcune persone (tra cui molte autistiche) trovavano difficoltà a vederla per questioni di sensibilità ai colori

Ops! Esta imagem não segue nossas diretrizes de conteúdo. Para continuar a publicação, tente removê-la ou carregar outra.
Storia delle bandiere LGBTQ+Onde histórias criam vida. Descubra agora