Le bandiere multigender

473 23 4
                                    

Cosa significa essere multigender?
Una persona è multigender quando sente di appartenersi a due o più generi. È un termine ombrello che racchiude vari generi, che andremo a trattare man mano in questo capitolo.

Le bandiere.
Bigender.
Una persona è bigender quando sente di appartenere a due generi, non necessariamente femminile e maschile ma anche non binary.
La bandiera è composta da sette strisce orizzontale dai colori (dall'alto verso il basso): fucsia, rosa, lilla, bianco, lilla, azzurro e blu.

La bandiera è composta da sette strisce orizzontale dai colori (dall'alto verso il basso): fucsia, rosa, lilla, bianco, lilla, azzurro e blu

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Trigender
Una persona è trigender quando sperimenta tre identità di genere, che siano in contemporanea o meno.
La bandiera è composta da cinque strisce orizzontali di colore (dall'alto verso il basso): rosa, viola, verde, viola, rosa.

La bandiera è composta da cinque strisce orizzontali di colore (dall'alto verso il basso): rosa, viola, verde, viola, rosa

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Quadgender
Una persona è quadgender quando appartiene a quattro generi, che siano in contemporanea o meno.
La bandiera è composta da sette strisce orizzontali dai colori (dall'alto verso il basso): rosa, viola, giallo, verde, giallo, viola, rosa.

La bandiera è composta da sette strisce orizzontali dai colori (dall'alto verso il basso): rosa, viola, giallo, verde, giallo, viola, rosa

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Quintgender
Una persona è quintgender quando appartiene a cinque identità di genere, che siano in contemporanea o meno. La bandiera è composta da nove strisce orizzontali dai colori (dall'alto verso il basso): rosa, azzurro, viola, giallo, verde, giallo, viola, azzurro, rosa.

 La bandiera è composta da nove strisce orizzontali dai colori (dall'alto verso il basso): rosa, azzurro, viola, giallo, verde, giallo, viola, azzurro, rosa

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Pangender
Una persona è pangender quando si ritrova in tutte le identità sessuali, conosciute e sconosciute. Infatti il prefisso greco pan significa tutto.
La bandiera è composta da sette strisce orizzontali dai colori (dall'alto verso il basso): giallo, rosso chiaro, rosa, bianco, rosa, rosso chiaro, giallo.

La bandiera è composta da sette strisce orizzontali dai colori (dall'alto verso il basso): giallo, rosso chiaro, rosa, bianco, rosa, rosso chiaro, giallo

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

I colori sono molto luminosi in modo che rappresentino la molteplicità dei generi.
Il giallo rappresenta tutte le identità di genere che non sono maschile e femminile;
Il rosso chiaro rappresenta la transizione verso le identità di genere che sono legate al femminile e al maschile;
Il rosa rappresenta la combinazione di maschio e femmina;
Il bianco è la miscela di tutti questi generi.
Questa bandiera è stata proposta da Cari Rez Lobo

Storia delle bandiere LGBTQ+Where stories live. Discover now