capitolo 84-Biancaneve

636 28 24
                                    

Ehilà ♥️
Oggi volevo raccontarvi 5 curiosità che,forse,non sapete su Biancaneve
Buona lettura ❤️
_____________________

1) Le origini:

Biancaneve o meglio “Schneewittchen” dal tedesco, forse più nota come Biancaneve e i sette nani è una fiaba popolare europea. La versione attualmente conosciuta è quella scritta dai fratelli Jacob e Wilhelm Grimm in una prima edizione nel 1812, pubblicata nella raccolta Kinder- und Hausmärchen (Fiabe dei bambini e del focolare), evidentemente ispirata a molti aspetti del folclore popolare, del quale i due fratelli erano profondi studiosi… Come per altre fiabe, ad esempio Barbablù, la storia di Biancaneve potrebbe essere ispirata a fatti realmente accaduti. Diversi ricercatori hanno cercato di mettersi sulle tracce della vera Biancaneve: la cui storia, tramandata oralmente e arricchita di elementi fiabeschi dalla fantasia popolare, sarebbe poi giunta a noi tramite i Fratelli Grimm.

 Diversi ricercatori hanno cercato di mettersi sulle tracce della vera Biancaneve: la cui storia, tramandata oralmente e arricchita di elementi fiabeschi dalla fantasia popolare, sarebbe poi giunta a noi tramite i Fratelli Grimm

Ups! Gambar ini tidak mengikuti Pedoman Konten kami. Untuk melanjutkan publikasi, hapuslah gambar ini atau unggah gambar lain.


2) La martire Maria Sophia

Biancaneve nel 1986, secondo il ricercatore Karl-Heinz Barthels, sarebbe stata in realtà Maria Sophia Margaretha Catharina von Erthal, nata a Lohr nel 1725 e figlia di un importante magistrato e rappresentante del Principe Elettore. La nobile aveva perso la madre in età giovanile e suo padre si era risposato con Claudia Elisabeth von Reichenstein, che aveva usato la sua nuova posizione sociale per favorire i suoi figli di primo letto, a scapito della giovane. Questa sarebbe stata addirittura costretta a lasciare il palazzo per vivere nei boschi lì attorno; nella zona, peraltro, erano presenti molte miniere, nelle quali, data la ristrettezza dei cunicoli, lavoravano persone di statura molto bassa o addirittura bambini: da questo elemento sarebbero derivati i sette nani. La ragazza morì di vaiolo pochi anni dopo: probabilmente l’avversione dei suoi concittadini per la matrigna inasprì la figura di quest’ultima a vantaggio di Maria Sophia, dipinta come una martire.

 La ragazza morì di vaiolo pochi anni dopo: probabilmente l’avversione dei suoi concittadini per la matrigna inasprì la figura di quest’ultima a vantaggio di Maria Sophia, dipinta come una martire

Ups! Gambar ini tidak mengikuti Pedoman Konten kami. Untuk melanjutkan publikasi, hapuslah gambar ini atau unggah gambar lain.

(Lei é Maria Sophia Margaretha Catharina von Erthal)

Curiosità:

Il castello dei von Erthal, dove sarebbe vissuta Biancaneve, è tuttora un’attrazione turistica. Ai visitatori viene mostrato il cosiddetto “specchio parlante”, che il padre di Maria Sophia avrebbe regalato alla matrigna: si tratta di un giocattolo acustico in voga nel ‘700, in grado di registrare e riprodurre le frasi pronunciate da chi si specchiava. Esso sarebbe alla base dello Specchio Magico della matrigna.

𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑟𝑜𝑣𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑙'𝑖𝑛𝑓𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎Tempat cerita menjadi hidup. Temukan sekarang