2.

445 25 14
                                    

EMMA

Ci siamo.

Dei della terra, dell'olimpo e degli inferi, il tanto atteso momento e' arrivato.

Dopo mesi passati a immaginare, rimuginare e aspettare la partenza, finalmente sta succedendo.
Con la coda dell'occhio guardo ancora una volta la mia immagine riflessa allo specchio, soffermandomi meglio sulla generosa quantità di correttore impiegato per coprire le mie occhiaie e alla fine annuisco soddisfatta.
Per viaggiare preferisco sempre rimanere leggera, motivo per cui ho evitato di truccarmi e ho indossato una semplice tuta larga e piuttosto comoda.
Anche perché, visto che viaggiamo di notte e con l'aria condizionata sparata a palla, voglio evitare spiacevoli incidenti.
Come quella volta che per andare in gita a Parigi, avevo scelto di indossare un vestito particolarmente leggero e complici i vari cambi di temperatura, avevo passato le prime ore sul suolo francese rinchiusa nel bagno, mentre i miei compagni se la spassavano allegramente. 

Do un'ultima occhiata alla mia stanza, anche per cercare eventuali cose dimenticate all'ultimo, ma non scorgendo nulla fuori posto, avanzo verso la mia valigia e l'afferro per il manico, cercando al contempo di non fare troppo rumore, dato che è ormai l'una passata e svegliare il mio cane e' l'ultima cosa che voglio.
Non perché io sia una persona senza cuore, ma al contrario perché se si svegliasse, correrei il rischio di protrarre i saluti troppo a lungo, facendo innervosire mio padre, gentile volontario come tassista e anche mio fratello.
Mentre le ruote del mio trolley formato americano scivolano dolcemente sul pavimento del corridoio, rimango concentrata su mio fratello, già alla porta e con uno sguardo per nulla rassicurante a incorniciargli il volto.

Arrivata alla porta, faccio un lungo sospiro, per poi avanzare verso l'ascensore e aspettare che mio fratello chiuda la porta e mi raggiunga.
Una volta dentro, notando ancora una volta quel sorrisetto fastidioso, alzo prima gli occhi al cielo e poi, non riuscendo a rimanere seria e in silenzio nonostante la carenza di sonno, mi rivolgo a Jack, impeccabile come sempre nonostante l'orario.

Siamo fratelli, ma a parte l'essere piuttosto slanciati, non potremmo essere più differenti.
Lui è alto, biondo e con gli occhi azzurri, mentre io ho i capelli castani e gli occhi scuri. Lui è aggraziato, elegante e sempre in grado di dire la cosa giusta, mentre io sono maldestra, diffidente e con la tendenza a dire sempre ciò che penso, il più delle volte senza filtri.

<< Allora ?>>.

<< Vai tra, sorellina. Mi stavo solo chiedendo quanto pesasse questa sobria valigia che ti porti dietro, tutto qui.>>

E nel sentire l'aggettivo con cui ha appena definito il baule che racchiude tutti i miei averi, non posso fare a meno di ridere a mia volta, essendo tutto al di fuori che sobria.
Gigante, arancione e piena di adesivi, adesivi che insieme alle numerose scritte, rappresentano attimi di viaggi fatti e legati a momenti indimenticabili.
Secondo mia madre è una valigia orribile, poco di classe e non adatta a una ragazza ormai prossima ai venti. Secondo mio padre invece ha un certo stile e mi da la garanzia di non venire derubata, essendo fin troppo riconoscibile.

<< Pesa circa 18 kg. Ma se consideri che ci sono anche beni di prima necessità, non è un peso così eccessivo dopotutto.>>

<< Beni di prima necessità?>>, mentre mio fratello mi tiene aperta la porta del garage, io avanzo con il mio baby trolley, borsa a tracolla e sguardo perso, perché nel buio faccio piuttosto fatica a scorgere la macchina di mio padre, << Si, Jack. Parlo di pasta e sughi Barilla.>>

Mio fratello, non appena sente la mia risposta, scoppia a ridere di gusto, proprio mentre mio padre inizia a farci i fari per avvertirci della sua presenza, neanche fossimo in un film di spionaggio e dovessimo procedere a chissà quale scambio. Grazie a mio fratello che apre il baule e carica la valigia, per il momento riesco a evitare il problema relativo al sollevamento e spostamento del bestione, anche se quando atterremo dovrò comunque trovare una soluzione.

VAMONOS !Where stories live. Discover now