Che cos'è la meditazione?
Meditare significa soprattutto diventare, evolversi, trasformarsi, evitare la stasi emotiva e il ristagnare dei nostri pensieri. E per farlo dobbiamo focalizzare tutta la nostra attenzione sul qui ed ora, senza ansie, preoccupazioni e pensieri superflui. Detto ciò chiariamo alcune cose:
1) La meditazione NON è una pratica religiosa (sebbene venga impiegata da millenni in diversi rituali religiosi e in magia viene considerata la base di qualsiasi lavoro psichico)
2) La meditazione non è una pratica occasionale: per essere in grado di vederne i primi risultati è molto importante essere costanti
Esistono vari tipi di meditazione, vediamoli:
•Meditazione camminata: (cammina senza pensare a niente libero da distrazioni, se puoi all'aperto, imbocca strade in modo automatico e che ti sono familiari e che ormai sai a memoria, come ad esempio la strada da casa a scuola/lavoro)
•Meditazione con Oggetto: prendete un oggetto che magari non toccate da tanto, prendetelo in mano osservatelo, soffermatevi sui dettagli, sul significato del suo nome, sulle sue origini e lasciate la mente vagare. Puoi fare la stessa cosa con frutto pensando al suo passato immaginando l'albero o la terra dal quale proviene e poi assaporarlo dolcemente: godersi il momento senza distrazioni è meditare.
•Meditazione Zen (Questa disciplina implica l'abbandono dei pensieri e il sedersi in pace con sé stessi, compiere un viaggio dentro di noi, è un lavoro di introspezione. Di solito è praticata nella posa del loto)
•Meditazione Trascendentale (ha lo scopo di creare armonia tra noi e il mondo circostante.)
•Meditazione Vipassana (serve principalmente ad ottenere più consapevolezza del nostro corpo fisico e del respiro)
•Meditazione Mindfulness (mira alla consapevolezza del momento e in qualsiasi attimo della giornata)
•Meditazione Ho'ponopono (mira a farci riconoscere che tutto ciò che percepiamo, vediamo, sentiamo ed osserviamo, bello o brutto che sia, è stato causato da noi e dalla nostra energia.)
La Meditazione in Magia
In magia qualsiasi meditazione va bene se la fate per rilassarvi e basta (ad esempio prima di andare a dormire), ma se il vostro intento è parlare con l'universo per ricevere una risposta, un consiglio o un messaggio allora vi consiglio personalmente di usare la meditazione zen o quella camminata, la cosa importante è rilassarsi e svuotare la mente aprendola e liberandola dai pensieri, perché sarà lì che arriverà l'illuminazione che aspettate.
Inoltre consiglio di provare la "Meditazione con Oggetto" usando uno strumento magico come il pendolo, i tarocchi, la sfera di cristallo o quello che volete.
Se siete alle prime armi un buon modo per rilassarsi potrebbe essere quello di usare la visualizzazione ovvero chiudere gli occhi e immaginare, o meglio visualizzare, immagini calme che ti aiutano a rilassarti; Anche la musica può aiutare i cosiddetti "rumori bianchi" che solitamente sono rumori della natura (onde del mare, fiumi, pioggia, vento ecc) li trovate facilmente su YouTube.
In Magia la meditazione viene usata principalmente per:
•Prepararsi ai rituali, incantesimi o divinazione
•Contattare guide, spiriti ed altre entità
•Indurre sogni lucidi e prepararsi ai viaggi astrali
•Ampliare le capacità psichiche
•Rafforzare l'aura
•Accumulare energia
La mia Tecnica
Voglio consigliarvi questa "tecnica" di "meditazione" che mi sono puramente inventata per caso ma che secondo me può essere utile a chi ha difficoltà a meditare:
•Vai in una stanza e chiudi la porta
•Prendi cuffie e creati una piccola playlist (circa 10 canzoni, ma se vuoi anche meno) La cosa importante è che siano canzone che ti fanno provare forti emozioni POSITIVE e che ti caricano (nella prossima storia vi metto uno screen della mia così potete farvi un'idea magari), quelle canzoni che vi fanno venir voglia di ballare o cantare.
•Alzate il volume poco più rispetto al solito così da isolarvi proprio, ovviamente non esagerate per la salute dell'udito.
•Ora fare partire la playlist e sedetevi o sdraiatevi e iniziate a immaginare di correre felici tipo Heidi su una spiaggia, in un bosco o dove vi piace o immaginate di ballare, nel mentre che lo fate rilassatevi in questo modo: Irrigidire un muscolo (ad esempio la gamba) per 1 o 2 secondi e poi rilasciatela) fatelo con ogni parte del corpo fisico ovviamente senza forzare troppo e sentite contemporaneamente "più viva" la stessa parte del corpo nella vostra mente.
•Quando avete finito con tutto il corpo continuate a godervi la musica finché volete o finché la playlist a non finisce.

YOU ARE READING
Manuale di Stregoneria
Spiritual!! Non è un romanzo !! Cerchi un Manuale di Stregoneria e Magia a partire dalle basi? Beh allora lo hai appena trovato! 🖤 • Il libro è diviso in tre parti: 1 Il mondo della stregoneria a partire dalle basi 2 La divinazione 3 Consigli per lo studi...