Necromanzia - I Cimiteri

368 10 1
                                    

Per chi opera con gli antenati i cimiteri sono luoghi sacri in quanto è lì che riposano i nostri cari ed è bene rendergli periodicamente omaggio con qualche visita e delle offerte.
I cimiteri sono luoghi "caldi" per quanto riguarda le energie, infatti, possiamo trovare e percepirne diversi tipi, sia positive che negative, ma a prescindere da ciò le energie che si trovano sono altamente spirituali e connesse ad idee come il riposo, la rigenerazione, l'anima, il bando e la trasformazione. Queste peculiarità derivano dal fatto che si tratta di un luogo consacrato e in cui la vita ritorna nello stato di gestazione (il grembo della grande madre feconda da cui nascerà la nuova vita). Di conseguenza, la polvere del cimitero e il cimitero stesso, nella magia popolare diventano protagonisti di tutti quegli incantesimi e riti in cui occorre il rinnovamento, il contatto con lo spirito, la liberazione da parte di situazioni sfavorevoli, la guarigione spirituale, la soluzione di problemi esistenziali o importanti.
Il cimitero è un punto di confine tra vita e morte, e varcarne le porte significa abbandonare il regno dei vivi ed accedere a quello dei Morti, o per lo meno entrare in un luogo governato dalla Morte, impregnato delle sue energie e per questo differente dagli ambienti in cui prolifera la vita. Si può intendere anche come un punto di passaggio, che fa da "ponte" e agevola la comunicazione dei vivi con i Morti, e dei Morti con i vivi. Può sembrare banale ma non possiamo entrare in un cimitero qualsiasi e semplicemente prendere della terra a caso da una tomba a caso, è altamente sconsigliato, potremmo offendere gli spiriti del luogo.
Nella nostra società si è perso il contatto quasi quotidiano con la morte,  quindi nessuno visita i cimiteri come un tempo, di solito le visite sono riservate nei giorni a cavallo tra il 31 ottobre e il primo novembre o comunque giorni di ricorrenza come questi, per questo è bene portare offerte di un certo livello se si frequenta raramente questo tipo di ambienti.

Tipi di Spiriti:
In un cimitero troviamo diversi tipi di Spiriti:
-Guardiani e custodi del cimitero (di solito sotto forma di statue)
-Spiriti delle piante (molti alberi, per esempio, concorrono alla protezione del luogo. Anche a loro può essere riservato un culto particolare e l'alleanza garantisce la possibilità di raccogliere del materiale come foglie, fiori, corteccia, e così via, ovviamente senza danneggiare la pianta.
-Defunti: Innanzitutto, non tutti i Morti sono Antenati: soltanto coloro che appartengono alla nostra linea di sangue lo sono, e a seconda della Tradizione la porzione si riduce ulteriormente (basti pensare che per i Romani erano Antenati i morti della propria famiglia fino alla terza generazione, mentre gli altri erano destinati all'oblio della memoria). Se già gli Antenati non devono nulla al praticante, questo discorso si massimizza considerando un defunto qualsiasi all'interno del cimitero. Se si vuole intraprendere questo tipo di operatività magica è bene fissarsi in testa che nessuno Spirito ha obblighi nei confronti del mago. Il rispetto e l'aiuto sono qualcosa che si guadagna. Deve quindi essere il mago a cercare di individuare quali Morti potrebbero essere alleati preziosi, capire quali vorrebbero esserlo e non disturbare quanti desiderano solo riposare. Il culto del singolo defunto, appartenente o meno alla propria linea di sangue, è impegnativo: è fatto di offerte regolari, cura dei suoi sospesi (e non sempre è facile risolverli) e richiede tempo per essere solidificato in una prassi spesso unica per ogni morto.

TERRA DI CIMITERO
La terra di cimitero può essere raccolta in diversi punti e ne cambia l'utilizzo. Se prendiamo la terra ad esempio da sotto un cipresso possiamo tranquillamente parlare di terra di cimitero, se però prendiamo la terra da una tomba interrata (specialmente se nuova) ci riferiamo alla terra di sepoltura.

► TERRA DI CIMITERO
É terra utile ad un lavoro generale con i defunti, può essere presa sotto un albero, al centro del cimitero o ai quattro angoli.
Questo tipo di terra è ottima da usare sugli altari dei defunti ed è una buona pratica lasciare una piccola offerta una volta raccolta.

► TERRA DI SEPOLTURA
Questo tipo di terra proviene da una tomba specifica (quelle senza lapide,che magari hanno solo una croce) ed è pregna del potere del defunto. È un tipo di terra molto molto molto più potente e specifica rispetto alla terra generale e richiede maggiori accortezze.
Per prelevare questo tipo di terra (specialmente se il defunto non è un nostro parente) è necessario uno stretto legame con lo spirito e va anche scelta con più accortezza rispetto alla terra di cimitero.
La scelta del defunto è importantissima visto che la terra di sepoltura ha moltissimi utilizzi.
Se preleviamo la terra da una tomba di un assassino, quella terra sarà molto utile per operare magia negativa,se prendiamo la terra di una persona notoriamente buona sarà più utile per rituali positivi o per influssi benefici.
Inoltre questo tipo di terra è molto utile se vogliamo creare un altare per uno spirito preciso.

Alternativa: Se l'idea di prendere terra dal cimitero non vi mette proprio a vostro agio, ma ne avete comunque bisogno, potete "sostituirla" (le  virgolette perché non sarà mai la stessa cosa, ma meglio di niente) con del terriccio di un bosco o del giardino che andrete a consacrare.

COME UTILIZZARE LA TERRA DI CIMITERO
Come detto precedentemente la terra di cimitero e di sepoltura ha diversi utilizzi.
–Sparsa sulla soglia di casa tiene lontano il male e gli spiriti maligni.
-Sparsa sul cammino di un nemico, la tiene lontana.
-Usarla in sacchetto o cospargerla in cerchio attorno a una persona, ad un incrocio o in un cimitero, per togliere le maledizioni .
-Usata per disegnare cerchi e sigilli magici, aiuta ad evocare gli spiriti.
-Messa sull' altare mentre si invocano gli antenati, ne facilità la comunicazione

Questi sono solo alcuni degli utilizzi più comuni della polvere (nel testo precedente ho accennato a lavori "scomodi" e questo materiale è molto importante visto che è collegato alla morte)
Di solito la terra di cimitero viene "ingrassata" con altri componenti come ad esempio polvere di ossa (animali perlopiù ) o ceneri (di piante come il Tasso o il cipresso entrambe legate all'ambiente funebre) o di polvere di lapide, tutte queste aggiunte servono solo a dare più potere alla terra di cimitero.
Vi ricordo che questo tipo di pratiche richiede conoscenze e anche un buon livello di protezione,visitate i cimiteri con il massimo rispetto e non succederà nulla.

GALATEO AL CIMITERO:
-Non calpestare le tombe
-Non prendere qualcosa senza permesso o senza dare nulla in cambio
-Se puoi lascia un'offerta al custode (o ai custodi, se ce n'è più di uno. In genere sono rappresentati dalle statue.)
-Se puoi, prenditi cura delle lapidi trascurate.
-Quando esci non voltarti indietro
-Abbi rispetto per chi incontri.
-Se entri con l'intenzione di prendere qualcosa, assicurati di avere il permesso e lasciare un'offerta come pagamento (ad esempio se prendi della terra).

Manuale di Stregoneria Where stories live. Discover now