Introduzione

132 17 11
                                    

Penso molto alla mia vita anche se non sembra, rifletto molto su me stesso per migliorarmi. Sono sempre stato solo o sono io ad averlo scelto? Questa è la prima domanda che mi pongo: La solitudine è una scelta? La mia risposta è "SI".

Volermi isolare serve a capire cosa voglio da me stesso, i miei sogni e le mie aspirazioni. A volte mi isolo anche in mezzo alla gente rimanendo in silenzio a pensare, inconsciamente mi ritrovo a guardarmi dentro esplorando così ogni singola parte della mia vita incarnatasi in corpo.

Per prima cosa andiamo con ordine, poniamoci delle domande: Cos'è la vita e perché è diventata un corpo? La vita ci mostra la realtà delle cose e degli eventi, ci distrugge in mille pezzi per farci accettare la realtà che tanto odiamo. La vita ci impedisce di creare un'avventura dove noi decidiamo il nostro cammino, le strategie e i mezzi per vivere al meglio. Questa avventura io la chiamo "sogno".

Ora parliamo del corpo nato dalla vita stessa. Possiamo definirlo come un insieme di organi legati tra loro per caso con la presenza di un cervello che comanda il tutto; oppure lo definiamo l'unione tra mente e cuore. Dal cuore nascono vari colori che prendono il nome di emozioni o sentimenti. Questi colori ci fanno paura a prescindere dalla tonalità che sia chiara o scura. Siamo noi a scegliere il colore delle nostre emozioni: ai colori chiari, posso attribuire la felicità, l'amore, la soddisfazione, la libertà; ai colori scuri invece la paura, l'ansia, la solitudine, la tristezza e tante altre. Ora sta a noi collocarle al posto giusto. Possiamo definire sogno la linea sottile creata tra corpo e vita.
Prima di nascere ci troviamo in un limbo, un luogo dove noi siamo impotenti e dove non scegliamo se vivere tra realtà o sogno. Così viene esaudito il desiderio e il sogno di due ragazzi, quello di essere genitori. Questa piccola creatura vive in un sogno, che poi diventa vita nel grembo di sua madre, ed il suo bambino crescerà anche con l'amore di suo padre. Ora questa piccola creatura si trova in una realtà che non può scegliere, ma solo accettare.

Definisco sogno la "via di mezzo", una realtà dove puoi scegliere come poter vivere; una realtà anche se per ora lontana ti fa incamminare nel giusto sentiero conciliando realtà e sogno. Dopo questa unione c'è molta confusione e non si riesce a vivere serenamente. A questo punto si cerca di vivere facendo delle scelte. Per scegliere noi ci poniamo delle domande. Per comprendere meglio le scelte distinguiamo l'illusione e il sogno. Un'illusione è soltanto un desiderio sfocato dove non si vedono i dettagli che prendono forma attraverso immagini che ci creiamo nella mente per sfuggire dalla realtà tanto amara, con questa soluzione possiamo evadere e liberarci da ogni peso. Quando si prova a raggiungere quell'illusione tanto amata, si dice che si lotta per raggiungere un sogno o perlomeno ci aggrappiamo al pensiero di renderlo possibile.

Penso che le illusioni abbiano il potere di farci andare avanti con un obiettivo e la speranza di raggiungerlo, si riflette a proposito della parte dalla quale schierarsi. La prima è vivere una vita fatta di illusioni, la seconda è trasformare le illusioni in sogni da realizzare per poter creare il futuro che tanto sogniamo senza mai porci dei limiti, ma solo domande che ci fanno scoprire pian piano pezzo dopo pezzo, solo così possiamo trovare le risposte da noi tanto attese. Solo noi possiamo decidere se ci soddisfano e se non sarà così non smettiamo mai di domandarci come potrà essere il nostro sogno, che ci mostra il futuro che tanto attendiamo e che possa diventare la nostra realtà che desideriamo.

Riflettendoci ho compreso che trovare la giusta "via di mezzo" non è facile, le illusioni non possono trasformarsi in un sogno così da essere felici.

I miei genitori hanno un ruolo fondamentale: mi guidano durante questa vita con una realtà difficile da accettare e da poter comprendere da solo; mi aiutano a creare le giuste illusioni che col tempo, l'impegno ed il loro supporto diventano il mio sogno che immaginavo lontano. Ora posso dire che il mio sogno pian piano sta diventando la realtà che tanto aspettavo. Grazie a loro non devo più illudermi perché trasformano i miei sogni in una felice realtà.

L'AcchiappasogniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora