Il Buio nella Mente | @BandBfan93

241 6 40
                                    

di BandBfan93

La musa scelta come ispirazione per questa sceneggiatura è Talia, musa della Commedia. Questa sceneggiatura è stata ispirata anche dal brano "Sì" di Gigliola Cinquetti e dall'immagine qui riportata tratta da una fotografia dell'attore Luca Chikovani.

Attenzione! Questa sceneggiatura contiene scene esplicite ed è rivolta a un pubblico maturo.

Attenzione! Questa sceneggiatura contiene scene esplicite ed è rivolta a un pubblico maturo

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

ATTO I

SCENA 1 – INT. LOCALE, SERA

GIOVANNI siede su uno sgabello di fronte al bancone. È solo, ma sembra in attesa di qualcosa o di qualcuno – giocherella col bicchiere da vino, quindi guarda la goccia di vodka rimasta all'interno e, sollevandolo all'altezza degli occhi tenendolo tra il medio e l'anulare alla base della coppa, il suo riflesso modificato dalla parete bombata della stessa. In sottofondo, la voce di Giliola Cinquetti e i primi versi di .

G. CINQUETTI (V.O.)
Camminai un po' dietro i passi suoi

Giovanni la riconosce subito e inizia a canticchiare il motivo (senza le parole), dapprima nervosamente e poi con più coinvolgimento e usando le parole. Smette di guardarsi nel bicchiere e inizia a guardarsi attorno come se qualcosa glielo avesse appena detto.

GIOVANNI
(a bassa voce)
E chissà perché non ridevo più

Giovanni si blocca, con lo sguardo verso l'ingresso del locale, mentre la canzone prosegue.

Nel locale entra un RAGAZZO, alto, coi capelli rossi raccolti e un cenno di barba, occhi azzurri molto chiari, labbra sottili, lineamenti un poco duri.

Giovanni sta posando il bicchiere sul fazzoletto di carta, senza staccare gli occhi dal ragazzo, il quale, intanto, si gira e lancia uno sguardo allusivo e sorride verso Giovanni appena lo individua.

Giovanni emette un sussulto, tenendo stretto il bicchiere.

Il ragazzo lo raggiunge, gli passa alle spalle, gli sfiora con la mano la spalla, senza fermarsi, solo rallentando, e si allontana, per rallentare pochi passi più in là. Intanto, canta , ma apportando delle modifiche:

RAGAZZO
(a bassa voce, suadente)
Non leggevi più nei pensieri tuoi
Ma poi si fece chiara l'atmosfera

Giovanni si alza e si volta verso il ragazzo, il quale, a sua volta, si gira verso Giovanni.

GIOVANNI
(a bassa voce)
E dovevo dirgli sì

Si scambiano uno sguardo.

GIOVANNI (V.O.)
(estasiato)
Le mie iridi di pece nelle sue limpide, le sue iridi limpide nelle mie di pece...

Viaggio in EliconaWhere stories live. Discover now