7.2. Razze - Elevare all'ennesima potenza

16 5 0
                                    


Quando si parla di razze vengono in mente molti titoli di saghe famose, verrà presa come esempio una tra le saghe di fantascienza che meglio si adatta al concetto di razza e delle sue funzioni come costrutto di un'ambientazione: Uplift.

7.2.1. L'OPERA  

Nell'universo le razze senzienti sono soggette a un'organizzazione super partes che gestisce i pianeti dove abitare, le zone dove viaggiare, le conoscenze da distribuire e persino le razze che possono subire il processo di elevazione e diventare senzienti. In un universo pieno di intrighi e di giochi di potere ogni razza è pronta a dare battaglia per difendere i propri interessi e le razze assoggettate che dipendono da essa. 

3.2.2. IL TRUCCO  

David Brin basa tutta la sua opera sul concetto che una razza intelligente non è necessariamente arrivata a tale condizione da sola, ma anzi è stata aiutata da altri, dai cosiddetti Patroni: ovvero una razza intelligente, che attraverso le modifiche genetiche ha permesso alla razza Cliente di raggiungere l'elevazione. In questo modo l'autore crea delle linee invisibili di dipendenza tra le razze, limitando l'impatto delle tradizioni su società e nazioni: le razze sono strutturate come vere e proprie famiglie feudali, dove i Clienti devono sottostare a una sudditanza di 100.000 anni prima di diventare indipendenti e quindi entrare nel cerchio elevativo e avere una propria razza Cliente.

Una struttura simile crea delle società (più propriamente clan) che risultano già ben strutturate e con delle regole di comportamento, sia in tempo di pace che in guerra, lasciando però all'intreccio il compito di far comprendere al lettore quali siano i rapporti tra le varie razze.

Una struttura simile crea delle società (più propriamente clan) che risultano già ben strutturate e con delle regole di comportamento, sia in tempo di pace che in guerra, lasciando però all'intreccio il compito di far comprendere al lettore quali ...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Accanto alle razze esiste un organo super partes chiamato Cinque Galassie, che a sua volta si divide in altri organi burocratici (come la Libreria Galattica) che formano una società multietnica in grado di scambiarsi informazioni e tecnologie.  

Brin disegna un universo dove i suoi luoghi sono i pianeti (ceduti o requisiti alle razze), mentre dà alla tecnologia un ruolo marginale (l'elevazione si ottiene solo tramite ingegneria genetica, ma non viene mai specificato il vero e proprio processo), la lascia in disparte, in favore di un comparto personaggi enorme: tanto i Patroni, quanto i Clienti hanno delle loro classi e degli schemi di comportamento più o meno identificabili. Partendo da questi modelli traccia le linee guida per le sue razze.

La loro presenza, come la presenza della società galattica sono terreno fertile per le tradizioni e i modi di dire che affollano le pagine dei sei romanzi scritti, dando il tocco finale a un universo complesso e vasto abbastanza da perdersi.

P.S. Per gli interessati: Uplift è stata trasformata persino in un'ambientazione per giochi di ruolo, in cui compaiono praticamente tutte le razze citate nei sei romanzi, più alcune storie che si vanno a integrare nella continuità del ciclo di Brin.

Ambientazioni del FantasticoWhere stories live. Discover now