James Sebastian Andrew Moran-Moriarty

51 3 3
                                    

Nome: James Sebastian Andrew.
Il nome James è la variante inglese del comune nome italiano Giacomo.
Giacomo deriva dal tardo latino Iacōmus, un diverso adattamento (rispetto a Iacobus) del greco biblico "Ιακωβος" (Iakobos), usato nel Nuovo Testamento per tradurre il nome ebraico יַעֲקֹב (Ya'aqov). L'etimologia del nome è dubbia: potrebbe essere un nome col significato di "Dio ha protetto", oppure voler dire "colui che soppianta" o "colui che afferra per il calcagno".
Il nome ebraico Ya'aqov è portato da diversi personaggi biblici. Nella maggioranza delle lingue moderne, il nome si è evoluto con una sola forma, e gli uni e gli altri sono noti con lo stesso nome; in italiano e in una manciata di altre lingue, invece, Ya'aqov si è evoluto in due forme distinte, Giacomo e Giacobbe: quest'ultima, derivata dal latino Iacobus, è utilizzata nell'Antico Testamento, e identifica il patriarca Giacobbe, mentre nel Nuovo Testamento ha preso piede la forma "Giacomo", derivata da un più tardo adattamento latino, Iacomus, con la quale sono noti due degli apostoli di Gesù, Giacomo il Maggiore e Giacomo il Minore, oltre che altri personaggi.
In italiano il nome gode di buonissima diffusione, al contrario di Giacobbe, che è raro. L'inglese James, usato in Inghilterra a partire dal XIII secolo, finì per essere più comune in Scozia, venendo portato anche da diversi sovrani scozzesi.
James, per presentarsi utilizza il soprannome "Jim" anche perché lo preferisce al vero nome.
Il nome Sebastian, invece, deriva dal nome italiano Sebastiano. Il nome latino Sebastianus, che significa "proveniente da Sebaste"; tale città deriva il suo nome dal greco antico "σεβαστος" (sebastos) "venerabile", diretta traduzione del latino augustus.
Il nome Andrew, in italiano Andrea, è un nome proprio di persona maschile e femminile; primariamente maschile, si registra in Italia un suo uso molto minoritario anche al femminile. Proviene dal nome greco " Ἀνδρέας "(Andréas), derivato da" ἀνήρ" (anḗr), genitivo " ἀνδρός" (andrós), che indica l'uomo con riferimento alla sua mascolinità, contrapposto alla donna con la sua femminilità; in latino, questo termine ha un corrispondente in vir, viir, mentre uomo nel significato di "genere umano" è homō, hominisin latino e "ἄνθρωπος" (ánthrōpos), " "ἀνθρώπου"(anthrṓpou) in greco. Il nome proprio viene ricondotto anche ad "ἀνδρεία" (andréia), termine correlato che indica "forza", "valore", "coraggio", "virilità", "mascolinità".

Cognome: Moran-Moriarty.
Moran è un moderno cognome irlandese derivato dall'appartenenza ad un dinastia medievale. Il nome significa un discendente di Mórán . "Mor" in gaelico si traduce come "grande". I mori erano un rispettato ceto della dinastia. Quindi, in poche parole, il significato di questo cognome è  "il grande" o " il grande capo".
Il nome Moriarty è una versione anglicizzatadel nome irlandese "Ó Muircheartaigh" che ha avuto origine nella contea di Kerry in Irlanda. "Muircheartaigh" può essere tradotto come " navigatore "o" mare degno ", poiché la parola irlandese "muir" significa mare e" cisterna " significa abile. C'è una teoria che afferma che il cognome Moriarty derivi dal verbo futuro "Moriar" che significa appunto "Morirò". Letteralmente, quindi, potrebbe significare "Morire è un arte" oppure "l'artista di morte". I due cognomi appartengono solo al padre poiché la madre di cognome faceva Hamilton.
L'origine del cognome Hamilton viene fatta risalire ad un toponimo. Etimologicamente, è composto dagli elementi inglesi hamel("storto", "deforme", "mutilato") e dun("collina").

Nazionalità: Inglese.
Come mi pare di aver espresso in modo molto chiaro, e dai tre nomi utilizzati, James è inglese. È, appunto, nato a Londra dove ha vissuto per gran parte della sua vita seppur spesso vada a visitare la sua famiglia in Irlanda, a Dublino.
Da parte paterna, James è irlandese e questo può essere accertato dalla sua accento leggermente diversa da quella londinese. Da parte materna, invece, ha origini londinesi.

Età: James ha 25 anni compiuti. Il giorno del suo compleanno è il 24 Maggio alle sei e mezza del mattino. Solitamente James non sopporta che qualcuno gli chieda l'età, più per privacy personale che altro.

𝐂𝐇𝐀𝐑𝐀𝐂𝐓𝐄𝐑𝐒 • 𝐨𝐜'𝐬 𝐛𝐨𝐨𝐤Where stories live. Discover now