Capitolo II- La paura del "Non senso" o del "Non valorizzato"

349 14 11
                                    

Gli esseri umani hanno la costante paura di ritrovarsi a vivere una vita che "non abbia senso" o che "non valga la pena essere vissuta", ed io ne sono incredibilmente affascinato, perché spesso alla domanda: "E perché la tua vita non avrebbe senso scusa?" loro mi rispondono: "Non ho tanti soldi, non ho viaggiato per il mondo, non ho trovato l amore della mia vita, non riesco ad essere felice".

Dunque una vita felice secondo queste persone è una vita basata su esigenze esterne ed al di fuori del loro controllo ma soprattutto frutto ideali di altre persone che hanno deciso in maniera premeditata qual è il concetto di felicità.

Patetico.

Religione, Società ed ideali sono il male della vita di una persona, perché impongono agli individui strade già preparate e le vendono come obbligatorie.

Un uomo che si affida agli altri è come un esploratore che si affida a sentieri già percorsi e scoperti invece di crearne di nuovi, un metodo comodo, ma meno divertente e soprattutto che non gli appartiene.

Bisogna scrollarsi di dosso il pensiero socialmente ideato della "vita perfetta" e vivere seguendo il proprio spirito.

La società materialista e consumista del 21esmo secolo impone agli individui l'obbligo di inseguire la propria felicità quando la felicità è già dentro di noi.

Il movente principale delle azioni umane all'interno di questa società è "essere valorizzati", essere riconosciuti come "persone di successo", ma successo di cosa? In base a chi?

Quindi per essere apprezzato devo avere tot soldi? Guidare un certo tipo di macchina? Avere nomi di persone "rinomate" sui miei vestiti e tante altre cose inutili?

Tu non sei ciò che hai, non sei ciò che fai e non sei ciò che mostri, tu sei ciò che "sei e basta". Devi stabilire la tua definizione di successo e non lasciare che altri lo facciano per te, anche perché se basi la tua felicità su fattori esterni sarai sempre infelice in quanto non saprai mai dire "basta" e ti sentirai sempre sotto gli altri in quanto nel gioco del "più grosso" ci sarà sempre qualcuno più grande di te.

Non devi pensare che i soldi, la fama e tutte queste "bellissime" cose ti possano procurare soddisfazione durevole, la natura dell'essere umano è abituarsi alle sue condizioni per poi passare ad altro, quindi per quanto tu possa sforzarti di tenere alta l'asta della felicità questa tornerà sempre al livello base.

Come essere felici dunque? Questo lo devi decidere tu, ma cerca di svolgere attività che siano conformi alla tua identità e che ritieni essenziali per te stesso evitando di distrarti in faccende non essenziali come passare il tempo con persone che non ti piacciono oppure essere soggetto a dipendere da sostanze che garantiscono un breve liberamento dalla sofferenza. Sii grato per ciò che hai invece di cercare sempre di ottenere di più, perché se non sei felice da solo nella tua stanza non sarai felice su una spiaggia caraibica.

Essere felici significa stare bene con se stessi fisicamente e mentalmente ed essere completamente presenti in quello che si fa senza preoccuparsi delle conseguenze e del futuro.

Il sistema di felicità di Epicuro è un ottimo esempio, concentrati su ciò che è naturale ed abbondante, abbandonati ogni tanto in cose che non sono necessarie ma che ti attirano in quanto essere umano ma evita di desiderare cose vane come fama, estrema ricchezza e simili in quanto sono situazioni difficili da raggiungere; impossibili da soddisfare, non hanno limiti naturali e  sono difficili da mantenere in quanto essere esterne e quindi fuori dal tuo controllo.

In più potrei citare il celebre filosofo Alan Watts che coniò un idea chiamata "Backwards Law" secondo la quale più rincorri qualcosa meno la ottieni, desiderare vuol dire avere mancanza di qualcosa, attenzione però, non ti sto suggerendo di non avere desideri o di non cercare di migliorare la tua situazione, semplicemente impare a gestirsti e sii contento per ciò che hai perché ci vuole veramente poco per essere felici nel quotidiano. Meno dipenderai da fattori esterni per stare meglio più riuscirai a raggiungere il benessere in qualsiasi situazione e mostrerai resilienza verso un mondo in costante flusso.

LA PAURA COME VELENO PER IL MONDOWhere stories live. Discover now