Capitolo X- La paura della solitudine

130 5 3
                                    

Ed eccola qui, la madre di tutte le paure, una bestia selvaggia dalla quale tutti fuggono e solo pochi impavidi riescono a domare, la solitudine. Credo che questo sia il principale motivo per il quale nel mondo di oggi è così difficile essere felici, perchè non si riesce a stare seduti su una sedia da soli nella propria casa, in silenzio. Si vuole sempre di più, si esce sempre di più, si frequentano sempre più persone nella speranza di sentirsi completi, ebbene, tutti forse dimenticano che la vita è un percorso INDIVIDUALE, e che in realtà non abbiamo bisogno di nessuno per raggiungere i nostri obiettivi. La solitudine porta grandi benefici; introspezione, maggiore conoscenza di se stessi, tranquillità, indipendenza ecc...

La falsa convinzione che abbiamo bisogno di determinate cose o persone per sentirci completi sta rovinando la capacità delle persone di costruire un sano rapporto con l'unica cosa di valore che hanno, loro stessi. Stare da soli aiuta anche a costruirsi una propria personalità ed una propria idea sul mondo a differenza delle persone che tendono a stare spesso in compagnia di altri esseri umani e quindi finiscono con l'omologarsi ad un pensiero comune. Domare se stessi è la via più veloce ed efficiente verso la felicità, sapere esattamente cosa vogliamo fare, come lo vogliamo fare, dove vogliamo arrivare e cosa ci se4rve per arrivarci sono cose che dobbiamo capire DA SOLI.

Certo, passare del tempo insieme a delle persone che riteniamo simpatiche può donare gioia e spensieratezza, ma innanzitutto dobbiamo capire se le persone che frequentiamo valgono il nostro tempo o no, perché passare del tempo con qualcuno solo perché vogliamo farlo e non perché l'altra persona ci sta simpatica è dannoso per noi e per i nostri obiettivi, scegliere con cura la nostra compagnia è il miglior modo per apprendere nuove informazioni, cerca di frequentare sempre persone migliori di te, affinché tu possa crescere con loro, evita le persone negative, non sentirti in colpa a tagliare i rapporti che ti causano dolore.

La paura di stare soli è spesso correlata al giudizio altrui, in questa società una persona che passa del tempo da sola viene derisa, proprio perché come al solito gli ideali che ci vengono imposti presuppongono che una grande cerchia sociale sia un ingrediente indispensabile per una vita felice quando non è così, bisogna essere indipendenti dai fattori esterni e diventare sempre più autosufficienti per raggiungere la felicità, non ti manca nulla in quanto la felicità è già dentro di te, essere da solo non vuol dire che ti manca qualcosa o che sei "difettoso", devi mantenere la tua mente libera dalle convenzioni sociali e dai pregiudizi. Non esiste la vita ideale, non farti condizionare dalle persone esterne.

Inoltre, dovresti considerare quanta interazione sociale hai effettivamente bisogno, perché a livello pratico per sopravvivere non hai bisogno di altre persone, è la società che ti fa pensare il contrario, dunque quando qualcuno ti prende in giro perché magari esci poco di casa, lascialo parlare, è colpa sua se non sa stare bene da solo.

Per sconfiggere tutte le tue paure, liberarti dei pregiudizi, creare una tua personale visione del mondo, per diventare indipendente da qualunque cosa devi realizzare il fatto di essere da solo e di essere l'unica persona che controlla la tua vita, stare da solo aiuta a gestire i tuoi pensieri, ed i pensieri sono tutto quello che accade nella tua vita in quanto la vita è una tua rappresentazione di essa.        

LA PAURA COME VELENO PER IL MONDOWhere stories live. Discover now