Proud Of You (pt2)

604 23 6
                                    

Una coreografia può essere liberatoria? La risposta è sì e come se lo può essere...
Per tante ragione diverse, ma per farla semplice ne dirò solo due :
1. Il suo significato è talmente potente da far esprimere tutta te stessa al punto tale da farti dare al pubblico ...
2. L'intensità che ti crea la musica che balli e l'interpetazione che dai al pezzo ...

Certo non per tutti i ballerini l'intensità e l'interpetazione sono uguali e varia da persona a persona, ognuno porta un significato diverso rendendo speciale a modo loro il balletto fatto , l'importante è far vedere ciò che ci metti e la giusta motivazione nel farlo ...

Ecco Bandida era così, una coreografia modern fatto da Elena di Mario la quale la sua interpretazione era diversa da quella di Carola, ma ovviamente la professionista era certa che la ballerina l'avrebbe fatta nel modo migliore altrimenti non gliela avrebbe mai affidata , certo era una sfida molto grande per lei anche perché doveva lasciar andare ogni tipo di formazione classica acquisita nel tempo è per lei questo non era semplice...

Era paranoica forse e troppo perfezionista fatto sta che Maria gli disse <<lascia andare tutto e balla >> e così quando partì la base incominciò a ballare con molta intensità, con quel energia che tanto il brano richiedeva ...

Era sensuale a modo suo , era bella da vedere e tanto anche, chi la vedeva ballare restava stupito per quanto versatile quella danzatrice fosse , Luigi era molto orgoglioso dei progressi che stava facendo in poche settimane, più la guardava e più si meravigliata e più si imbambolava ...

Per contro Carola ci stava mettendo tutta se stessa in quel balletto, voleva che il significato si capisse, voleva essere per una volta orgogliosa di lei e far essere gli altri nonché la sua insegnante orgogliosa di lei , ma ciò che non sapeva era che la Celentano era già orgogliosa di lei come tutti dal tronde , tutti eccetto due professori che a volte la ritenevano come dire "inadatta" ...
Ma si sa non si può piacere a tutti ...

Bandida era il balletto che in quel momento la rappresentava, anche lei era umana e anche lei era arrabbiata non con se stessa ma con chi la giudicava senza sapere che anche lei come gli altri era versatile e gli unici a pensarla così erano Luigi che glielo ripeteva tutti i giorni e la Celentano che sapeva quanto spettacolare fosse la sua ballerina e in quel momento lo stava dimostrando ...

Bandida significa ribelle e lei in quel momento si stava ribellando ai suoi schemi e a tutto ciò che la stava soffocando poche volte ci riusciva davvero ma quando lo faceva era uno spettacolo per gli occhi e tutti lo avevano notato..

Luigi più volte le diceva <<lasciati andare mentre balli non succede niente se ci provi >> ed anche la Celentano era dello stesso parere e in quel momento Carola lo stava facendo...

Quando finì di danzare la Celentano disse <<mi sei piaciuta tanto, certo non potevi farlo come Elena ma gli hai dato una tua interpretazione mi sei piaciuta anche per aver dato quella sensualità interiore che hai maglia si >> e anche Maria disse <<ti sei lasciata andare e da una settimana che prova i passi interrottamente sei perfezionista >> <<un po' ma per me questa coreografia aveva un significato importante >> disse la danzatrice rispondendo a Maria <<è bello essere perfezionisti ma ricordati di goderti anche le cose e lasciarti andare >> le disse la sua insegnante ...

La Celentano si rivedeva molto in Carola , rivedeva la ballerina che era un tempo è piano piano si stava affezionando a lei come se fosse non alunna ma una figlia ...

In quel momento sia Luigi che la Celentano la guardavano con orgoglio perché per la prima volta aveva visto che aveva cercato di essere libera ed erano sicuri che ce l'avrebbe fatta sia con che senza il loro aiuto ...

Durante la pubblicità Luigi le disse <<sei stata molto brava vedi che se vuoi puoi lasciarti andare >> ma la ballerina non era dello stesso avviso <<non ci sono riuscita però >> <<piano piano Carola ce la farai oggi è stato un piccolo passo avanti fidati di me >> ma la ballerina era restia nel pensarlo, lei era di quelle che diceva "se non è perfetto non va bene " ..

Luigi più volte le faceva capire quanto a volte la non perfezione sia la bellezza e di quanto a volte essere troppo perfetti volesse dire essere finti, non che lei fosse finta , perché era tutt'altro che quello , semplicemente le voleva far capire che la perfezione non esiste e che le emozioni non sono mai perfette ed è per questo che bisogna sia viverle che farle vedere attraverso la propria arte..

Con Bandida se pur per poco tempo aveva fatto vedere quanto anche lei potesse emozionare e che anche lei simbolo di perfezione non era mai perfetta e agli occhi di quel cantante era bellissima anche nelle sue imperfezioni anzi erano proprio questo a renderla unica e speciale proprio come lei ...

Il suo mondo non era perfetto , lei non era perfetta , nessuno era perfetto , ma erano unici nelle loro imperfezioni ...

Bandida era un lasciare la perfezione da parte ed essere semplicemente Carola una bravissima e versatile ballerina e lo era davvero l'unica a non saperlo ancora era lei, ma prima o poi lo avrebbe scoperto ...

Una Carola diversa era quello che avevano visto ed era quello che sempre volevano vedere, ma erano anche consapoveli del fatto che non sempre avrebbero trovato questa Carola davanti a loro ...

Ma ci sarebbero state altre coreografie che l'avrebbero fatta uscire fuori dal guscio e questo lo sapevano bene, tanto valeva aspettare il momento giusto ..

La Celentano non si sarebbe mai e poi mai stancata di lei , l'avrebbe aiutata a crescere sotto l'aspetto umano e artistico , perché amici non era solo una scuola di danza e canto , non era solo un talent, ma era soprattutto una scuola di vita, una scuola che ti aiutava a crescere a 360 gradi , una scuola dove ti mettevi in discussione dalle paure fino alle tue certezze ...

Per due che come noi //CaroligiWhere stories live. Discover now