Careless Whisper

542 18 5
                                    

La versatilità non è per tutti i ballerini, c'è chi ci nasce con questa capacità ma molto spesso accede che chi è versatile non viene del tutto capito , ma si sa le cose inaspettate sono sempre le migliori ...

Ansia è quello che Carola provava ogni volta che doveva uscire dal suo stile e mille anzi molteplici domande aleggiavano nella sua mente come per esempio " ne sarò all'altezza?" Oppure " mi verrà bene ?" Domande normali che ogni ballerino si fa , ma Carola se le faceva anche quando doveva ballare classico e molti non ne capivano il motivo essenziale ..

Anche Luigi a volte faceva fatica a capirla ma non si attendeva era la sua sfida maggiore, voleva che Carola non avesse dubbi su di lei e men che meno riguardanti il suo essere versatile cosa che secondo lui era e su questo era d'accordo con la Celentano ..

Ed ecco che toccò proprio a lei ora affrontare quel compito che tanto temeva , non voleva fare brutte figure anche perché quando non era il suo stile spesso veniva criticata e ci rimaneva male anche se non lo dava a vedere subito ma ci rimuginava ...

Ma ecco che la base partì e lei incominciò a ballare certo ogni tanto pensava " oddio che figura" ma poi nella sua mente vi era l'immagine del ragazzo affianco a lei che la guardava attentamente quell'esibizione, stava dando tutte se stessa in quel balletto..

La canzone diceva di un rapporto tra amente , il traditore e chi veniva tradito ,un ritorno sui passi diciamo ..
Lei doveva portare quella storia sul quel palco , cosa non facile se si pensa eppure piano piano senza che lei se ne accorgesse ci stava riuscendo e alcuni rimasero sbalorditi , i suoi compagni che la guardavano stupefatti per quanto fosse brava e versatile ..

Ma purtroppo non tutti la pensarono così tanto che dopo la fine della coreografia la peparini gli disse << l'hai portata a casa ma lei non è poi tutta sta versatilità, è disadatta per alcune coreografie >> aia una parola che colpì l'animo della ragazza tanto da restare in silenzio anche quando la sua insegnante disse di essere fiera di lei e che si lei era versatile ma doveva solo crederci per prima Carola stessa ...

Luigi già sapeva quale fosse lo stato d'animo della sua "amica" la conosceva alla perfezione oramai e infatti pensava "in casetta piangerà" ma ciò che non sapeva era che dentro lei lo stava già facendo poiché ci era rimasta male per quelle parole e tornando al posto Luigi disse << non credere a tutto ciò che ti si dice sei stata unica per me e per chi come fa il tifo per te >> la ballerina rimase sbalordita alle parole del cantante , ma lui non aveva tutti i torti anche perché lei per molti era la versatilità e la bravura fatta a persone anzi no a ballerina e per quanto a Luigi gli altri ballerini della scuola potessero piacere, nessuno era come Carola perché lei poteva battere tutti ad occhi chiusi o almeno per lui e Crytical era così ...

Ogni volta che usciva dal suo quella bella e dolcissima ballerina era sempre soggetta di critiche come se lei non fosse abbastanza e Carless Whisper ne era l'esempio lampante di questo o almeno nella sua testa, ma non in quella di Luigi e la Celentano il quale erano d'accordo che Carola poteva fare qualunque cosa lei desiderasse se solo credesse un po' più in se stessa ..

Carola era tutto ed era niente , era tutto per la danza classica ovvero rigore, disciplina, dedizione,sacrificio ,bellezza e presenza scenica ovvero le sue sicurezze , ma nella vita era niente nel senso insicura sul come agire ed insicura nel seguire le emozioni ..

In equilibrio doveva trovare , Carola doveva essere tutto in entrambi i casi e Luigi era sicuro che con il suo aiuto sarebbe stata tutto se solo lei avesse potuto e voluto,ma lei voleva e quindi già metà strada l'aveva fatta ...
Il problema maggiore era quel quaderno doveva andarsene per renderla libera da tutto ,ma il vero problema era come ?

Chissà come sarebbe andata la chiaccherata tra i due ?

Per due che come noi //CaroligiWhere stories live. Discover now