11-Evviva l'allegria

90 27 2
                                    

Sana's pov

La mamma di Sana si chiama Chatrine.

*A casa di Rossana*

S:"Mamma comunque penso che accetterò il nuovo lavoro che mi è stato offerto"

C:"Ma quale quello triste e deprimente del quale hai letteralmente giurato che avresti preferito bere il latte di soia anzichè recitarlo?"

S:"Sì propio quello, quando iniziano le riprese? Il copione è già pronto? Come sarà allestito il set? Per quando devo studiar..."

C:"Perchè tutta questa allegria nel recitare una ragazzina in situazioni familiari pessime?"
mi chiede la mia mammina

S:"Perchè la storia si conclude con un lieto fine mamma.
Ultimamente ho scoperto che la storia narrata ha diversi punti in comune con la famiglia di Heric.
Nello sceneggiato ci sono cose negative, molte cose negative; ma ce ne sono anche positive ed è propio la storia che finisce così quindi non mi resta che sperare che nel guardare e capire la storia, il signor Frank, Nellie ed Heric capiscano quello che si deve fare e di provare a trasformarsi in una famiglia più unita."

Spiego. Non è perché mi voglia vantare, ma quest' idea non è affatto male!

C:"Sana, sei una ragazzina molto matura per la tua età sotto questo punto di vista, sono fiera di te."

Mi si accenna un sorriso.
Mi rendo conto che forse tutta la mia allegria è dovuta al bisogno di mascherare, mascherare emozioni, nascondere la verità, certe volte ho questa sensazione ma non la associo alle vicende quotidiane della mia vita quindi resto dell' idea che sia solo una sensazione passeggera che poi col tempo svanirà come tutte le altre cose.

*Agli studi televisivi*

Programma in diretta 'EVVIVA L' ALLEGRIA'

Questo è stato il primo programma a cui ho partecipato e tutt' ora; ho iniziato a quattro anni e non ho più smesso: narra le storie di un professore, che viene interpretato da Gerarde, che insegna alla classe sottoforma di sfide, quiz e cruciverba. Ma non è una serie TV perciò non ci sono copioni precisi, per ogni episodio abbiamo un foglio con scritto quello che si dovrà presentare nella puntata ma non si è costretti a seguire pienamente il copione.
Si possono aggiungere anche battute personali e raccontarne vicende, basta però che facciano divertire lo spettatore dato che questo è lo scopo.

Come ho già detto nella breve presentazione, lo scopo del programma è ridere, ridere e far ridere e beh... se si è di cattivo umore il da farsi è complicato; tanto che i registri ti chiedono perché sei triste, ma che ci posso fare io! Sono una persona empatica e voglio sempre aiutare le persone! Ora so quello che sta passando Heric e come faccio a fare finta di nulla!"
Come ho imparato negli anni, devo semplicemente ironizzare si tutti gli argomenti quindi anche in questo!

Faccio finta di essere molto scocciata per farlo notare a tutti e quando il professore me lo chiede gli rispondo così guardandomi le unghie e alterando suoni e punteggiatura:
"A-L-L-O-R-A prima di tutto sento un odore strano in questa stanza... CHI È CHE NON SI È LAVATO STAMATTINA!?
C'è propio puzza di gorgonzola...

E come seconda cosa... beh devo aiutare un amico in difficoltà e non so come fare..." IH! ODDIO! ho appena menzionato quel PUNK come "amico"? Ma chi sono? Basta ho deciso ora vado in chiesa tutti i giorni, mi faccio mettere 33 croci in tutta la camera e chiedo direttamente al papa se mi può fare un esorcismo! DIAVOLO ESCI DAL CORPO DI ROSSANA! QUESTA NON È LA VERA ROSSANA!

Ed ecco che parte la solita canzoncina imbarazzante presente in ogni episodio
" COSA, COSA SI POTRÀ MAI FARE?
GLI REGALERÒ UN ALVEARE!" dice Gerarde
"COME, COME LO POTRÒ AIUTARE?
SUONANDO UN MADRIGALE!" continuoi io
Ecc...

Finite le riprese si sono fatte le 5 del pomeriggio propio in tempo per correre a scuola che ho lezione di Okulele.

Nei corridoi però, incontro Terence, è l'unico vero amico apparentemente di Heric, ora chiedo a lui se sa qualcosa di quella tetra storia che avvolge il passato oscuro del mio compagno di scuola.

S:"Ehi TERENCEEEEEE" si volta di scatto.

T:"emmmh... ciao Sana....." sussurra

S:"Cosa è questa tristezza! su col morale!"

S:"Comunque ti volevo chiedere se sapessi qualcosa su Heric, non lo vedo da ieri sera, oggi era assente alle lezioni.
Sai, ora che mi ha accennato quello che è successo nella sua famiglia in passato sono preoccupata."

T:"Heric è sempre stato in quel modo, di cemento, non ha mai fatto trasparire emozioni e non credo che te lo lascerà mai fare sinceramente." Ribatte delicatamente come il suo solito.
Prima di ragionare su quello che mi ha detto, mi soffermo su delle parole: ' non credo che te lo lascerà mai...' MI STA SFIDANDO ?
qui sono competitiva io eh
ora nessuno mi potrà mai fermare.

PROSSIMO OBBIETTIVO: scoprire altro su Heric e convincerlo a dirmi qualcosa.

Forse troppo diretto? ASSOLUTAMENTE SÌ
Me ne importa qualcosa? ASSOLUTAMENTE NO
Cambierebbe qualcosa nella mia routine? NON PENSO PROPIO
vale la pena *minacciare* il biondo per sapere cose in più? ANCORA E ANCORA SI
Quindi è complessivamente una buona idea come tra l'altro tutte quelle che nascono dal cervello di questa zucca? OVVIAMENTE SÌ

Quindi metterò in piano questo atto?

forse.

Altro capitolo♡♡
Vi ricordo che ci sono tutti gli episodi del cartone di Rossana su youtube caricati da me❤️❤️

Stellina per favore❤️⭐️

RossanaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora