Capitolo 2 - Dankan di Kmora - 1°parte

50 18 0
                                    

La coscienza di Savior si trovò catapultata istantaneamente in un luogo remoto, ai confini dell'Universo, imprigionata in uno spazio angusto, dimenticando completamente la vita sul pianeta Terra. L'uovo che la conteneva divenne presto troppo stretto per ospitare la creatura che stava cercando di emergere; il guscio rossastro si incrinò e la crepa si allargò, spinta da quell'essere che si preparava a venire alla luce. Infine, un vagito catturò l'attenzione di Tsemira, che dormiva accanto al nido scavato nel terreno.

Quella notte nacque Dankan di Kmora, figlio della Sciamana del villaggio, una splendida femmina di Gorgone, una delle quattro razze di Dragone, la specie più evoluta che popola il pianeta Inferno. La giovane estrasse con delicatezza quell'esserino indifeso, finendo premurosamente di dissotterrare e frantumare l'uovo che lo racchiudeva, e lo portò al seno per allattarlo. Il suo sguardo era colmo d'amore; in vita sua non aveva mai visto nulla di così meraviglioso. Il suo piccolo era forte e sano, e lei già lo amava più della sua stessa vita.

Inferno è un mondo primordiale dove la natura è esplosiva e brutale. Il pianeta dispone di una quantità limitata di acqua, rappresentando appena un venti per cento delle terre emerse sulla sua superficie. Al centro, lungo la fascia dell'equatore, si estende una vasta zona costituita da vulcani attivi da cui sgorga magma incandescente, fiumi di lava, pozze di zolfo tossiche e valli desertiche di roccia nera, conosciuta come Geenna. Questa cinta di fuoco percorre quasi tutto il pianeta, interrotta soltanto dall'Oceano di Mezzo. Qui la vita è quasi assente: l'acqua evapora immediatamente, il sole brucia ogni cosa e le poche pozze presenti nel sottosuolo alimentano i geyser. Le piante non attecchiscono e gli unici animali che vi abitano sono insetti velenosi e piccole Viverne di Fuoco, draghi con ali al posto delle zampe anteriori.

Le aree adiacenti alla Geenna sono disseminate di vulcani spenti, grotte e cunicoli di roccia nera, scavati nel sottosuolo da fiumi di lava ormai esauriti. È in questi luoghi che si trova l'Averno, l'Impero dei Demoni, la seconda razza di Dragone, con le sue città sotterranee, le miniere di metalli preziosi e le fucine dei mastri armaioli.

Gli oceani del pianeta sono tre, tutti collegati tra loro e percorrono Inferno da nord a sud. L'Oceano Boreale, a settentrione, ricopre il circolo polare a nord ed è abbastanza freddo ma non del tutto ghiacciato. Ci sono isole montuose e grandi iceberg, popolato da mostri marini di grandi dimensioni simili a dinosauri e pesci di varie grandezze. Procedendo verso sud, incontriamo il Canale Artico che sfocia nell'Oceano di Mezzo, situato tra i due tropici e che divide la cinta di fuoco. Questo è l'oceano più caldo, ricco di pesci, mostri tentacolati e serpenti marini. Ospita varie isole ed è il luogo preferito per la navigazione dei Leviatani, la terza razza di Dragone, che costruiscono i loro villaggi e i loro porti lungo le sue coste. Infine, c'è l'Oceano Australe, che si trova nel circolo polare a sud e si unisce all'Oceano di Mezzo tramite il lungo Canale Antartico. È un oceano temperato con diverse isole, alcune della quali montuose, ed è popolato principalmente da pesci, anche di grandi dimensioni, e crostacei giganti.

Lungo la costa orientale della zona oceanica e attorno a quasi tutto l'Oceano Boreale, si staglia la grande catena montuosa dei Titani, che attraversa il pianeta in senso longitudinale. Questa catena è ricca di alte e fredde montagne, dove ci troviamo ghiacciai perenni e cime più temperate. La flora non è molto sviluppata e i pochi animali che ci vivono sono le grandi Viverne dei Ghiacci e gli Anfitteri, piccoli serpenti alati. Questa è anche la dimora dei Vampiri, la quarta e ultima razza di Dragone, gli unici a sopportare temperature così basse.

Nelle zone intermedie tra la Geenna e i due oceani polari, costeggiando la catena dei Titani, si trovano le Foreste Settentrionali e la Giungla Meridionale. Questi sono gli habitat terrestri più ricchi di vita, con alberi e arbusti di ogni forma e dimensione. La maggior parte di essi ha foglie di colore verde con venature rossastre. La fauna è variegata e comprende uccelli di varie grandezze, serpenti velenosi come il Basilisco e il Tarasco, una tartaruga gigante a sei zampe, nonché erbivori simili a dinosauri. Tra i carnivori, troviamo la Manticora e il Lindwurm, un drago senza ali che cammina sulle sole zampe posteriori. Queste sono le terre abitate dai Gorgoni.

Transcendental Worlds - InfernoWhere stories live. Discover now