55. Se descrivi un cucchiaio

679 110 8
                                    

Nella vita, così come nel mio modo di pensare e di scrivere, non sono portato per la retorica o l'astrazione, perciò quando nei miei racconti parlo della gente, voglio collocarla in un ambiente che risulti il più possibile concreto e palpabile. Questo può voler dire usare come elementi dell'ambientazione un televisore, un tavolo o un pennarello lasciato su una scrivania, ma nel caso in cui questi oggetti entrino a fare parte della scena, non devono restare inerti. Non voglio dire che debbano propriamente prendere vita ma in qualche modo dovrebbero far sentire la propria presenza. Se descrivi un cucchiaio, una sedia o un televisore, non puoi semplicemente piazzare questi oggetti sulla scena e lasciarli lì. Bisogna dargli un peso, collegarli alla vita delle persone che hanno intorno. Per come la vedo io, questi oggetti giocano un ruolo ben preciso nei racconti: non sono personaggi al pari delle persone, ma stanno lì, e voglio che i miei lettori se ne accorgano, sappiano che quel posacenere sta lì, che quel televisore sta lì (e che è acceso o spento), che dentro quel caminetto ci sono delle lattine vuote.

(Raymond Carver)

Frasi sulla Scrittura Creativa - [3/8]Where stories live. Discover now