86. Le linee d'azione

372 71 10
                                    

Una nota sui primi capitoli in genere: è una buona norma fornire delle linee d'azione. Può darsi che non accada niente nel primo capitolo; può darsi che la storia sia di quel tipo. Magari volete tratteggiare l'ambiente, indicare la forma o la struttura del rapporto tra due o più personaggi - e niente di più. Quando dico linee d'azione intendo di azione potenziale, come: il desiderio di un personaggio di fare un viaggio, di un altro di abbandonare un certo ambiente e della sua incapacità di farlo; il desiderio per qualcosa (o qualcuno) che ancora non le o gli appartiene; oppure il menzionare un potenziale pericolo - che può derivare da una cosa qualsiasi, dalle termiti piuttosto che dalla previsione di un terremoto, o dall'aberrazione mentale di uno dei personaggi. Una linea d'azione si può creare dunque con la semplice descrizione dei rapporti tra i personaggi, purché i rapporti stessi siano dinamici.

(Patricia Highsmith, da Come si scrive un giallo)

Frasi sulla Scrittura Creativa - [3/8]Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora