76. Ispirarsi a qualcuno che si conosce

452 96 13
                                    

Un altro modo per acquistare familiarità con i personaggi è ispirarvi in parte a qualcuno che conoscete, a un esempio di vita vera, e non per forza a un solo individuo: allo zio Edgar potete dare i tic nervosi e la puzza di quel tizio che avete osservato per dieci minuti in fila all'ufficio postale. Scrutate mentalmente tutte queste persone, quindi abbozzatene un ritratto per noi lettori. Sappiate però che pagine e pagine di pura descrizione ci metteranno quasi certamente al tappeto. Provate a pensare che cosa direbbero e come. Un personaggio si racconta meglio in un'unica battuta di dialogo che non attraverso una descrizione interminabile.

(Anne Lamott, da Scrivere)

Frasi sulla Scrittura Creativa - [3/8]Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora