115. Sul self-publishing

170 25 30
                                    

Scrivete con il cuore. Evitate il self-publishing finché vi è possibile, questo è il mio consiglio. E se pensate che vi stia dicendo che dovete fare necessariamente come dico io, vi sbagliate, non ve lo sto dicendo. Ma vi piaccia o meno, i grandi editori vendono più libri.Li ho provati un po' tutti, grandi editori, piccoli editori, e con certi titoli anche il self-publishing. Mi piacerebbe davvero vedere molti più piccoli editori, che pagano e fanno un lavoro eccezionale, crescere e avere successo. Ma il punto è che chiunque può autopubblicarsi, senza limiti.Se proprio dovete, fatelo, ma è sempre bello avere qualcuno che possa certificare il valore di ciò che fate.Iniziate con aziende che retribuiscono il lavoro. Sono quasi sicuro che gran parte delle persone che si autopubblicano non hanno mai provato la "via tradizionale" e non vogliono avere a che fare con possibili rifiuti. I rifiuti ti rendono più forte, o almeno per me è stato così. Mi hanno reso più determinato.I grandi editori non ne sanno necessariamente più degli altri, ma pagano, e pagano perché credono che il lavoro sia valido.Può essere valido e autopubblicato? Potete scommetterci.Ma il mio lavoro - che non è di sicuro una cosa tipicamente mainstream - ha avuto molta più visibilità con i grandi editori che con chiunque altro.


(Joe Lansdale)

Frasi sulla Scrittura Creativa - [3/8]Where stories live. Discover now