59. Evita i prologhi

611 84 21
                                    

Evita i prologhi: possono irritare, soprattutto quelli che seguono un'introduzione che viene dopo una prefazione. Queste sono cose che di solito si trovano nella saggistica. In un romanzo, un prologo è un antefatto, e puoi metterlo dove ti pare.
C'è un prologo in Quel fantastico giovedì di Steinbeck, ma va bene perché lì c'è un personaggio che centra esattamente ciò di cui parlo in queste regole. Dice: «Mi piacciono i dialoghi in un libro, e non mi piace che qualcuno mi dica com'è il tizio che parla. Voglio immaginarmelo dal modo in cui parla».

(Elmore Leonard)

Frasi sulla Scrittura Creativa - [3/8]Where stories live. Discover now