🎵 66

1.2K 23 30
                                    

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Titolo consigliato: Broken CrownStato: libera Genere: narrativa/storia d'amore

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Titolo consigliato: Broken Crown
Stato: libera
Genere: narrativa/storia d'amore

Premessa: per questa storia ho scritto davvero tanto.
Gli approfondimenti servono soltanto allo scrittore per sviluppare meglio la storia e i personaggi quindi nella descrizione del libro basta semplicemente scrivere la parte sotto la voce "Trama".

Trama:
Il 16 maggio 1770, nel regno di Alba, in un clima fiabesco, si celebrava il matrimonio del secolo che avrebbe rafforzato l'alleanza con il regno di Elnovia.
Leon August Terzo, erede al trono di Alba, e Aria Blanche Louise, principessa del regno di Elnovia, sono gli sfortunati protagonisti di questa storia piena di scandali, pettegolezzi, regole e costumi; nello scenario dell'incantevole e candida corte di Alba.
Aria e Leon furono la luce ma anche la rovina del loro regno.
Questa è la storia di due giovani e ingenui regnanti sfortunati, del loro amore, della loro famiglia e di come tutta un'epoca di splendori e follia sia finita con una rivoluzione e la loro tragica scomparsa.

Una storia che si continua a raccontare per evitare che venga ricordata solo come una corona spezzata.

Storia ispirata alla vita di Maria Antonietta e Luigi XVI.

Per il titolo mi sono ispirata alla canzone Broken Crown dei Mumford & Sons (che vi ho allegato sopra).
Mentre per la trama mi sono ispirata anche al video bellissimo che vi ho allegato qui sotto con delle scene del film "Marie Antoinette" con la canzone "Apologize" dei One Republic


Approfondimenti:

Aria Blanche Louise di Elnovia, figlia dell'arciduchessa Margareth e del re Iohan Primo, nacque il 2 dicembre 1752 in un clima freddo e innevato. Nei primi anni della sua infanzia fu molto attaccata alla madre la quale, sfortunatamente, morì a causa di una malattia, quando la figlia aveva solo sette anni. Nel periodo di lutto trovò conforto nella compagnia del fratello maggiore, Henry, che all'epoca aveva sedici anni, e della sorella minore, Lidia, di appena quattro anni.
La loro madre prima di morire fece dono ai suoi figli di tre bracciali identici, di tessuto azzurro e bianco; ogni volta che si sarebbero sentiti soli, sarebbe bastato guardare quei bracciali per ricordare che al loro fianco ci sarebbe sempre stata la famiglia. Malgrado ciò il re, loro padre, non trascorreva mai tanto tempo in compagnia dei figli, allora i bambini passavano le giornate nei giardini o in biblioteca a leggere con Madame Rouge, la loro prima cameriera, e Jacques, loro zio, i quali erano i responsabili dell'educazione del principe e delle principesse.
All'età di undici anni Aria assistette al matrimonio del fratello con una loro lontana cugina, Marianne; tre anni più tardi la poveretta morì di vaiolo e Henry giurò che non si sarebbe mai più risposato. Questo creò disapprovazione da parte di tutta la corte di Elnovia e soprattutto da parte del padre, Iohan Primo, il quale lo costrinse a sposare Madeline, un'altra cugina alla lontana, di otto anni più giovane, con la minaccia di togliergli la corona se non avesse accettato. Aria e Lidia, di conseguenza, crebbero con una visione del matrimonio combinato abbastanza negativa.
I compleanni e le festività erano gli unici giorni che il re Iohan passava con i suoi figli come un vero padre. Il giorno del sedicesimo compleanno di Aria, egli le regalò un piccolo ritratto di un giovane all'incirca della sua età; la ragazza chiese subito chi fosse e il padre le rispose: «È il ritratto del principe Leon August di Alba; il tuo promesso sposo.» quelle parole ebbero su Aria un peso terribile. Una volta compiuti diciotto anni sarebbe andata in sposa all'erede al trono di Alba, per rafforzare l'alleanza tra i due regni. Lei sapeva la sua posizione e i suoi doveri: una giovane dal sangue reale poteva trovare il suo posto solo al fianco di un marito o chiusa in collegio; ed essendo la figlia maggiore, era al corrente che prima o poi sarebbe toccato anche a lei lasciare tutto per sposarsi. Il pensiero che più la rattristava era che avrebbe dovuto lasciare il suo regno, i suoi fratelli, la sua casa.
Lidia, appena seppe della notizia, pianse per un giorno intero e non si staccò dalla sorella per molto tempo.
La principessa Lidia era sempre stata una giovane dalle emozioni forti, si affezionava molto velocemente alle persone e difficilmente le dimenticava o le lasciava andare; per questo motivo non le fu facile accettare che sua sorella, di lì a breve, sarebbe stata lontana più di mille chilometri da lei. I suoi sentimenti incontrollati generarono spesso degli scandali e dei pettegolezzi alla corte di Elnovia; all'età di quattordici anni si innamorò perdutamente di uno dei consiglieri reali, di venti anni più vecchio. La loro relazione rimase segreta per quasi un anno; la principessa Aria cercò di riportare la sorella con i piedi per terra, facendole notare le conseguenze disastrose che il loro amore avrebbe provocato se fosse venuto alla luce ma ogni suo sforzo fu vano. Sfortunatamente la duchessa Camille, sorella minore del re, li vide mentre si baciavano vicino alle scuderie. La voce si sparse velocemente arrivando fino al re; egli allora allontanò il consigliere dal castello e chiuse la figlia in collegio per dieci mesi; questo scandalo accrebbe le voci e i pettegolezzi a corte.
Aria dovette lasciare il suo regno mentre i pettegolezzi rovinavano l'immagine dei suoi fratelli: dopo l'infelice matrimonio di Henry e l'amore proibito di Lidia. Sulle spalle della principessa gravavano anche molte aspettative e responsabilità con tema principale il suo matrimonio.
L'otto maggio del 1770 un corteo di sette carrozze e trenta cavalli lasciò il castello di Elnovia per accompagnare la principessa Aria al regno di Alba, la sua nuova casa. Prima di partire il re Iohan donò alla figlia maggiore un ritratto della sua famiglia, dipinto undici anni prima quando la madre era ancora in vita; le disse che sperava con tutto il cuore che il suo matrimonio sarebbe stato lieto e che lei sarebbe stata felice.
Mentre il corteo di carrozze lasciava i giardini reali, la principessa Aria si chiese se avrebbe mai più rivisto la sua amata famiglia.

𝙸𝚍𝚎𝚎 𝚙𝚎𝚛 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚒𝚎Where stories live. Discover now