08. Pietre, scopi magici e Crystal grid

1.4K 41 32
                                    

La Cristallologia è una disciplina, un trattamento naturale che utilizza cristalli, pietre e minerali di varie forme e colori. Essi agiscono sul corpo fisico unendo l'efficacia della chimica (es: l'ematite contiene ferro ed è utile per gli anemici) a quello della cromoterapia ( i vari colori hanno frequenze diverse e a seconda stimolano punti del corpo riportandoli in equilibrio).

I cristalli, in generale, agiscono a livello di informazione genetica.

Dal punto di vista olistico l'essere umano è inteso come unità inscindibile di corpo, cuore, mente e spirito ed essendo che tutto è energia e tutto è interconnesso, tra essere umano e cristalli vi è continuamente uno scambio: essi possono quindi agire sul fisico, sul mentale, sullo spirituale e sull'emotivo.

Ovviamente, rispettando gli ambiti di pertinenza medica si può dedurre che la Cristallologia integra alla perfezione i piani in cui la medicina ufficiale non si occupa e che dal punto di vista olistico non sono trascurabili.

Se andiamo nello specifico le pietre agiscono sul piano:

FISICO: rilasciano acqua e sostanze minerali in forma ionica direttamente fruibili dallo stesso.

EMOTIVO: portano vibrazioni armoniose, prendendosi cura di noi e favorendo la comprensione dei nostri disagi.

MENTALE: la Cristallologia induce e favorisce il silenzio interiore, spazio in cui la mente ossessiva tace per lasciare posto alla mente intuitiva.

SPIRITUALE. Comprendere che ogni cosa che accade ha un significato e porta alla crescita, favorisce il contatto profondo con noi stessi e di conseguenza con l'essenza che permea ogni cosa e che può avere vari nomi a seconda del credo culturale/religioso.

Il mondo dei cristalli ha molteplici sfaccettature. E' popolato da creature silenziose, potentissime e piene d'Amore.

La forza dei cristalli e il loro perfetto equilibrio dipendono dalla loro struttura interna. I popoli antichi usavano le pietre e i cristalli per monili, scettri, corone, armi, paramenti militari e per adornare gli abiti dei sacerdoti. Durante le cerimonie i cristalli servivano per sintonizzarsi con la divinità e i regnanti li usavano per governare o in battaglia dove venivano usati per invocare fortuna e protezione.

Le conoscenze e l'interesse esoterico dei cristalli è stato trasmesso dall'antichità fino al Medioevo e oltre per vie che ancora oggi non sono del tutto conosciute. Attualmente gli sciamani di tutto il mondo - dall'Australia al Borneo fino al Nord America - utilizzano i cristalli di rocca per individuare l'origine della malattia (intesa come aree malate della nostra vita) e per capire come mettere in atto la guarigione.

Il personaggio che più di chiunque altro si adoperò affinché rimanesse viva la conoscenza dei cristalli, fu una monaca benedettina vissuta in Germania nel XII secolo: Ildegarda di Bingen. Fin da bambina ebbe visioni mistiche e da adolescente prese i voti. Scrisse diverse opere, tutte frutto delle sue visioni, tra le quali una intitolata Fisica che parla anche dei cristalli e della loro applicazione nell'arte sanitaria della medicina monastica.

Oltre ad essere utili per lo spirito, i cristalli si possono usare anche in rituali particolari, come offerte alle divinità, come accompagnamento a candele o sacchetti. Sono elementi essenziali per una strega, quindi è bene conoscerne le proprietà e gli utilizzi. Su questo si può tenere un quaderno oppure appuntare tutto sul BOS, come meglio si preferisce.

Le informazioni importanti da tenere in conto sono:

-Come pulire e purificare una pietra, perché ognuna ha bisogno di un trattamento diverso;

-Nome e descrizione per riconoscere la pietra;

-Diffusione;

-Proprietà/cristalloterapia (benefici su persone e cose);

✨Trattato di Magia ✨Where stories live. Discover now