20. Chakra

583 18 4
                                    

Probabilmente avrai già sentito parlare almeno una volta nella tua vita dei chakra.

I 7 chakra sono infatti dei punti cardine nella filosofia dello yoga dal momento che sono dei centri energetici molto importanti presenti nel nostro corpo. E dato che in magia si lavora molto spesso con la propria energia è importante sapere come tenerli in equilibrio.

In questo capitolo vedremo nei dettagli cosa sono i chakra, come funzionano e come risvegliarli con la pratica dello yoga e della meditazione, in modo da ottenere numerosi benefici psicofisici.

Chakra è una parola sanscrita che significa ruota, disco o cerchio. I chakra sono i nostri punti vitali e rappresentano i centri energetici del nostro corpo che hanno il compito di assorbire la nostra energia vitale (prana) e distribuirla all’esterno.

Nel nostro corpo vengono contati ben 74 chakra ma di questi solo 7 sono i chakra base o principali. Ognuno di questi 7 chakra si trova in un preciso punto del nostro corpo e sono distribuiti tra la testa e la base della spina dorsale.

Anche se abbiamo dato loro una collocazione spaziale, i chakra non sono parte del nostro corpo fisico bensì del nostro corpo sottile, ossia la nostra parte emozionale.

Ed è proprio in quest’ultimo punto che possiamo trovare il kundalinî, un’energia che si trova in tutti noi e che è aggrovigliata su sé stessa come un serpente. Nello Hatha Yoga, i chakra rappresentano le tappe che il kundalini attraversa durante il suo percorso di ascesa.

I chakra vengono rappresentati anche con con dei fiori di loto visti dall’alto. Proprio per questo possono prendere anche il nome di Padma, che significa appunto “loto”.

Ogni loto che rappresenta un chakra ha anche un numero diverso di petali e un diverso colore e contiene diversi elementi, come un mantra, una lettera dell’alfabeto sanscrito sui petali o un simbolo con un particolare significato.

A ogni chakra sono inoltre associati degli elementi particolari, come colori, suoni, pietre e così via. Non voglio però anticiparti niente: te ne parlerò in modo più specifico nel corso di questo articolo.

Dopo questa premessa, probabilmente ti starai chiedendo: “Ma perché i chakra sono così importanti per noi?”

È molto semplice.

I chakra sono dei punti fondamentali nel nostro corpo poiché sono dei forti centri energici che collegano tra loro il corpo e il psiche.

Quando i chakra sono aperti, l’energia può fluire liberamente, con effetti positivi sia per la mente che per il corpo. Ma quando i chakra sono chiusi, l’energia non può più scorrere, formando un blocco che causa ripercussioni negative sia a livello fisico che a livello emotivo.

Per questo motivo è molto importante che i chakra rimangano sempre aperti e tra poco ti spiegherò anche come fare perché questo avvenga.

Nella storia dello yoga, il testo più antico in cui si parla dei 7 chakra che conosciamo oggi è il Kubjikāmata Tantra, un importante documento della cultura induista. Esistono però dei testi ancora più antichi in cui si fa riferimento ai chakra, ossia i Veda, testi sacri delle scritture indiane.

Già all’epoca si era compreso che nel corpo si trovano dei punti energetici che potevano venire aperti e sviluppati mediante la pratica dello yoga e la meditazione.

La tradizione dei chakra si è quindi tramandata di generazione in generazione, attraverso i testi scritti e gli insegnamenti dei maestri ai propri discepoli, fino a diventare così fondamentali nella filosofia dello yoga da giungere sino a noi.

I chakra sono 7 centri energetici situati nel nostro corpo posizionati tra la testa e la parte più bassa della spina dorsale e sono:

Muladhara – Chakra della terra o della radice
Svadhisthana – Chakra dell’acqua o sacrale
Manipura – Chakra del fuoco o del plesso solare
Anahata – Chakra del cuore
Visuddha – Chakra purificatore o della gola
Ajna – Chakra della luce o del terzo occhio
Sahasrara – Chakra della corona
Questi centri energetici hanno il compito di ricevere l’energia e di ridistribuirla attraverso le nadi, delle sorte di canali collegati alla spina dorsale che hanno il compito di trasportare l’energia nel resto del corpo.

✨Trattato di Magia ✨Where stories live. Discover now