Prologo

34 4 0
                                    

Otto... nove... dieci... erano dieci.

Dieci le piccole tacche lasciate sulla stecca di legno dalla lama del temperino, che ostinatamente aveva inciso il morbido bastone col suo metallo freddo e tagliente. Per ogni tacca, il vecchio uomo dalla lunga barba candida aveva seppellito un Figlio del Sole andato incontro ad un fallimento.

Seduto sul suo scranno di pietra dall'alto schienale, il vecchio osservava sotto di sé i preparativi dell'assemblea che, senza fiatare, si riuniva con rapidi movimenti e brevi cenni di indicazione nella sala circolare dall'altissimo soffitto, talmente illuminata da abbagliare coloro che vi entravano grazie alle ampie finestre e ai lucernari. E intanto lui, il vecchio dalla lunga barba candida, contava le tacche, ripensando ad ognuno dei Figli del Sole che era stato costretto a seppellire.

Solo per coloro la cui morte era stata dall'età erano stati lanciati fuochi nel cielo ed aperte casse di vino d'annata, perché erano i soli a non aver perso la via, a conquistare un posto nelle storie con cui i loro nomi venivano tramandati, e ad aver trovato la sola morte che possa essere ritenuta una degna morte, la morte di coloro che se ne andavano dopo tante opere buone e altrettante prove difficili, il meritato riposo al finire di una dura giornata di fatiche, la morte dei giusti.

Coloro che se ne erano andati troppo presto, invece, avevano ricevuto lacrime e solidarietà per gli amici, compassione e rimpianto per loro stessi, ma anche risentimento e delusione per il non essere stati in grado di terminare ciò che avevano cominciato, lasciando ad altri l'amara sofferenza delle conseguenze.

Ecco, l'assemblea era totalmente quieta, adesso. I novanta membri osservavano il vecchio dalla lunga barba candida, avvolto nel mantello color porpora, seduto sul suo duro scranno di pietra che, al di sopra di tutti loro, nelle mani stringeva il pomo d'ottone del bastone di legno dolce. A quel punto aprì la bocca per parlare.

- Che entri.- sentenziò.

*

La stanza di pietra, ampia come una cattedrale, risuonò per il rumore dei cardini smossi, quando i pesanti battenti dorati alti fino a metà parete si aprirono contemporaneamente. Una donna avvolta in un saio candido con il cappuccio calato fin sopra gli occhi avanzò a passi lenti e decisi lungo il tappeto bianco che non smorzava completamente il rumore dei suoi sandali, stringendo un fagotto color sole tra le braccia. Alcuni boccoli biondi sfuggivano da sotto la stoffa del cappuccio, rimbalzandole sul seno e sulle spalle ad ogni passo. Si fermò al centro esatto dell'assemblea, sotto gli sguardi silenziosi degli uomini e delle donne riuniti lì.

- È nato?- chiese il vecchio uomo, attenendosi alla tradizione, malgrado conoscesse già la risposta.

- È tra le mie braccia, mio signore Aulos.- disse la donna, facendo altrettanto.

- Si tratta di un maschio o di una femmina?-

- Femmina.-

- Quanto tempo fa?-

- Venti giorni, mio signore.-

- Il suo nome?-

La donna guardò qualche momento il faccino addormentato che faceva capolino dal fagotto, succhiandosi il pollice. Sopra la testa c'era una chiazza bionda come la sua. In quei brevi momenti, l'unico suono a pervadere la stanza fu quello del cancelliere che, scrupolosamente, riportava tutto ciò che stava accadendo in quella stanza.

- Leonella.- rispose. - Il suo nome è Leonella, mio signore.-

Il vecchio si accarezzò la barba ed annuì, mentre le sue folte sopracciglia tremolavano.

- E così sia.- disse - Che la tua Leonella cresca sana e forte, e diventi una degna Figlia del Sole. Quando il giorno verrà, chiederemo di lei.-

La donna annuì una volta e si voltò, ripercorrendo a ritroso il percorso fatto all'andata. Le porte si richiusero dietro di lei e la sua bambina.

- Un'altra figlia è nata.- proclamò l'uomo, alzandosi in piedi - Che il suo cammino abbia a cominciare tardi, tra i migliori auspici, e che non porti invero a ciò che disgraziatamente accadde a Letar.-

Un breve mormorio d'assenso accolse le sue parole, soffocando il brivido di tale orribile pensiero.

La Galassia del SoleWhere stories live. Discover now