Premessa

809 33 11
                                    

Ma che cos'è questo Luce di Rame?

Le premesse esistono per rispondere a queste domande, no?

Luce di Rame "cerca" di essere romanzo storico, ambientato nell'autunno del Medioevo, nella Francia consumata dalla Guerra dei Cent'anni: un periodo storico molto sottovalutato e poco conosciuto, come i suoi protagonisti.

Ognuno di noi scrive il libro che vorrebbe leggere. Ci sono pochi romanzi ambientati in questo periodo. Dico "Guerra dei Cent'anni" e immediatamente si pensa soltanto a Giovanna d'Arco o eventualmente si ricorda Enrico V d'Inghilterra, reso popolare dal dramma shakespeariano. Oltre a loro due, nessuno sa dire altri nomi. Pochi o forse nessuno conosce Carlo V il Saggio (1338-1380), e non esiste un romanzo storico in cui sia tra i protagonisti, all'infuori del mio.

Con tutti i sovrani che si sono succeduti in questo periodo le persone mi chiedono perché ho proprio scelto un re che viene citato di più nei libri di storia dell'arte piuttosto che in quelli di storia. La mia risposta è stata: originalità e novità. Un sovrano incapace di imbracciare armi e partecipare a battaglie in uno scenario come quello della Guerra dei Cent'anni è un ossimoro. Ma allo stesso tempo non ha nulla di banale.

Fin da bambina provo un amore spropositato per la Francia medievale e il Gotico; questa passione è rimasta impressa nel tempo, tutto merito del film della Disney Il Gobbo di Notre-Dame (1996). In principio la storia doveva essere una versione alternativa di Notre-Dame de Paris di Victor Hugo, scritta liberamente senza alcun reale fondamento storico con uno stile che rivelava il mio disinteresse per la lettura. Poi, quattro anni fa è avvenuta la svolta: per caso ho scoperto le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin, e mi sono trasformata nella lettrice vorace che non ero mai stata. Ho ribaltato completamente la mia storia, cominciato una lunga serie di ricerche - che ancora tutt'oggi proseguono - sulla Guerra dei Cent'anni e i suoi protagonisti, recandomi in alcuni luoghi dove il romanzo è ambientato, scavando nei meandri di internet, leggendo romanzi storici, libri e biografie in lingua originale. A poco a poco Luce di Rame ha preso la forma attuale anche se è solo all'inizio ed è stato tra i vincitori dei Wattys 2016, il più grande concorso online di scrittura in Italia per autori.

Inoltre, vorrei anche coinvolgere e far cambiare idea a chi trova questo genere - il romanzo storico - "pesante" o di serie b, di nicchia.

È successo a tutti - anche a me - di trovare una maestra o un professore che la storia ce l'abbia fatta odiare sui banchi di scuola; ma in un romanzo storico non si tratta di date e saggi noiosi. Non c'è niente di complesso. Le persone protagoniste di queste vicende sono esattamente come noi, sicuramente con una mentalità e una cultura differente dalla nostra, ma sono come fratelli e sorelle. Devono fare i conti con le avversità e le situazioni scomode della vita. È realtà, e cosa può esserci di più vivido e chiaro della realtà?

Se avete qualcosa da chiedermi, curiosità, informazioni, oppure dare una vostra opinione e qualche consiglio sono sempre disponibile.

Se vi interessa leggere le recensioni di questa storia per farvi un'idea andate su:

- "Lo conoscete Wattpad? - Recensioni " di -Kurokami- . Questa per quanto riguarda la prima stesura risalente a tre anni fa, acerba,con qualche incongruenza e con una trama completamente diversa.

Per quanto riguarda la stesura attuale:

- "Le vostre storie qui!" di recensor

- "Recensioni - SWATT" di SWATT_ita

- "Servizio Recensioni" di LoVeAlWaYsFoReVeR95

Invece se volete farvi un'idea e un'infarinatura, potete leggere la scheda della storia nella raccolta "La libreria Avventura, Narrativa Generale e Narrativa Storica di LinkS" sul profilo LinkS_IT.

Invece se volete farvi un'idea e un'infarinatura, potete leggere la scheda della storia nella raccolta "La libreria Avventura, Narrativa Generale e Narrativa Storica di LinkS" sul profilo LinkS_IT

К сожалению, это изображение не соответствует нашим правилам. Чтобы продолжить публикацию, пожалуйста, удалите изображение или загрузите другое.

LinkS_IT è un'iniziativa nata per riscoprire il vero motivo per cui ci troviamo su questo social: l'amore per la scrittura, a prescindere dal genere. Si vuole affermare che non esistono generi di serie a A e generi di serie B; è la scrittura che definisce il genere, non il contrario. LinkS crede che la scrittura è di tutti, ma va rispettata. E che debba essere premiato chi si mette in discussione, chi accetta le critiche perché vuole imparare, e chi vede gli altri come alleati, e non concorrenti per una stupida caccia alle stelle.

L'obiettivo è quello di creare una comunità nella comunità, un posto dove scambiare idee ed esperienze per migliorare insieme. LinkS metterà a disposizione elenchi di lettura con guide per aiutare a muovere i primi passi su Wattpad e contenuti utili per affinare le proprie capacità. Tutte le iniziative proposte hanno lo scopo di far incontrare autori e lettori per condividere e loro passioni, per dimostrare che gli occhietti e il numero in classifica non sono nulla paragonati a uno scambio costruttivo su quello che ci sta a cuore.

Qualunque genere di racconto è potenzialmente idoneo per partecipare alla campagna, ma alcuni parametri di riferimento in questi casi sono d'obbligo, perché qualunque sottogenere deve poter essere riconducibile a opere letterarie, perciò: Horror sì, ma non creepypasta, Fanfiction sì ma solo da fandom letterari, per il resto: LinkS si riserva di non approvare storie che necessitano visibilmente di una revisione o che sono ancora troppo acerbe per essere apprezzate. L'esclusione è temporanea, perché chiunque, con pazienza e determinazione può superare i propri limiti.

Come si partecipa?

Per supportare il movimento si può inserire l'hashtag #links nella biografia del proprio account e la fascia nella propria immagine profilo.

I requisiti per accedere alle Librerie e agli elenchi lettura LinkS sono semplici, rispetto del Regolamento e del Codice di Comportamento di Wattpad e che le storie siano composte da almeno 20 capitoli, prologo escluso.

PRIMA di inserire adesivo/fascia e tag sulla vostra storia è necessario che inviate Titolo - Autore - Genere e link della vostra storia all'indirizzo italialinks@gmail.com, LinkS provvederà a visionarla e informarvi quanto prima.

Per ulteriori informazioni sulle iniziative, dubbi o suggerimenti, visitate il profilo

L-ink-S nascerà pure da un gioco di parole, ma si può davvero negare che l'inchiostro unisce?



LUCE DI RAME. La Guerra È DichiarataМесто, где живут истории. Откройте их для себя