Curiosità: La nascita di Fenris

291 25 4
                                    


Se qualcun* di voi ha letto una delle mie interviste, saprà già, più o meno, come il personaggi di Fenris è nato, ma per chi volesse saperne di più, ecco qui:

Fenris, come avevo accennato in precedenza, non doveva essere Fenris. La mia idea del personaggio principale maschile in Vilia era più ombrosa, oscura e quasi paurosa. 

Il Fenris originale doveva essere più massiccio, scontroso, l'avevo immaginato coi capelli neri e gli occhi di un blu altrettanto scuro. Doveva incutere timore, la gente di Portree doveva aver paura di lui. Nella prima bozza era un eremita orfano che sopravviveva grazie alla pesca e saltuariamente faceva dei lavoretti o si prestava come segugio al branco per racimolare qualche soldo. Il suo carattere doveva essere molto introverso, taciturno,  doveva odiare molte più cose di quelle che amava, doveva essere una persona decisamente abitudinaria e, udite udite, la sua casa sarebbe stata il faro.

L'idea originale era di far incontrare Elise e Fenris per puro caso, magari su una delle spiagge di Skye durante un viaggio di lei oppure farli convivere forzatamente per un errore del testamento di Davida. 

Poi ho iniziato a scrivere.

Introducendo Elise, senza che me rendessi conto, Fenris è cambiato modellandosi su di lei. Non era più l'ombroso e spaventoso eremita di Skye, ma era diventato l'arrogante e irritante idiota perfetto per lei. Si era trasformato nella sua anima gemella. Per quanto possa sembrare facile spiegato così, non è accaduto di punto in bianco, anche se di solito i personaggi si creano da soli, Fenris è stato un personaggio non del tutto facile. Era la prima volta che descrivevo un carattere come il suo e non volevo esagerare rendendolo troppo simpatico o troppo antipatico, volevo che fosse arrogante, ma che riuscisse a fare un passo indietro quando capiva di aver sbagliato, volevo che sbagliasse perché anche se è un warg, ha comunque una parte umana. L'ho riempito di difetti perché volevo renderlo il più possibile umano.

Certo, non ho fatto una faticaccia come sto facendo con Marrok (quando mai ho avuto l'idea di crearlo complessato! ahahah), ma ho avuto comunque il mio bel da fare.

Poche cose sono rimaste in comune al Fenris originale, entrambi hanno un debole per i dolci, il faro e la sua parentela. 


Ora vi chiedo: vi piace l'idea di queste curiosità? Vorreste che spiegassi qualcosa in particolare (ad esempio la storia dei nonni di Deirdre o l'infanzia di qualche personaggio) o continuo a mio gusto personale? 

Fatemi sapere!

My mad incazzoso diaryTahanan ng mga kuwento. Tumuklas ngayon