Anime giapponesi e folklore

139 8 0
                                    

Ciao a tutt*!

Non so quante di voi conoscano e siano interessate agli anime, ma oggi, per quanto io non segua più molti anime, vorrei segnalarvi e consigliarvi un anime che mi ha letteralmente rubato il cuore.

Parlo di Mahoutsukai no yome:

In inglese "The Ancient Magus Bride", parla di Chise Hatori, 16 anni, che dopo aver perduto ogni legame ed ogni speranza per la proprio vita, decide di offrirla a qualcuno che sappia cosa farne

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

In inglese "The Ancient Magus Bride", parla di Chise Hatori, 16 anni, che dopo aver perduto ogni legame ed ogni speranza per la proprio vita, decide di offrirla a qualcuno che sappia cosa farne. In questo modo, durante un'asta, si ritrova di fronte Lui, Elias Ainsworth, un mago dalle caratteristiche uniche, che fa di lei la sua apprendista.

Perché mi piace così tanto?

Le leggende. In questo anime ci sono leggende ovunque! Non solo ritroviamo creature quali le banshee, i draghi, le leanhaun shee (che descrivo vagamente in Vilia), divinità come Titania la regina delle fate e Oberon il suo consorte, ma anche tradizioni di festività come Yule in cui viene raccolto l'agrifoglio e bruciato il ceppo di Yule in offerta al Dio Cornuto e alla Dea Madre incinta di se stessa.

Se avete letto anche solo una delle mie storie sapete perfettamente quanto io ami il folklore, soprattutto quello celtico e delle isole britanniche (dove appunto è ambientato l'anime), quindi ad ogni episodio non posso fare altro che essere super felice del fatto che finalmente abbiano creato una storia fatta come le antiche divinità comandano e rispettando le storie originali (per quanto possibile) e mantenendo la loro aura di mistero e duplice natura.

Inoltre abbiamo dei disegni davvero fantastici, i colori e i personaggi sono costruiti molto bene, la storia non è troppo veloce e analizza pian piano la psicologia di Chise ed Elias scoprendoli man mano mentre cercando di comprendersi a vicenda. 

Il terzo motivo, che può sembrare anche un po' superfluo, ma tant'è: la opening. 

La canzone, a mio parere, è una delle più belle che abbia mai sentito come op. Quindi, pollice in su anche per questo motivo ahah

Vi devo avvisare però:

per quanto all'inizio possa sembrare tranquillo, man mano che si va avanti (e siamo solo al 19esimo episodio), le cose prendono una strada decisamente dark. Quindi se cercate un anime tutto rose e fiori, questo non è proprio il caso.

Gli episodi escono ogni sabato verso le 20. 

Se avete voglia di darci un'occhiata, fatemi sapere che ne pensate! :D


My mad incazzoso diaryWhere stories live. Discover now