58

1.3K 111 127
                                    

Dopo aver ricevuto un paio di richieste nel capitolo precedente. ho deciso di parlare di una tematica importante e che di sicuro tutti conoscerete: la comunità LGBT+

Sto probabilmente sbagliando ma,  in una società composta principalmente da giovani, do per scontato che nessuno di voi lettori sia omofobo. Se lo siete, spero caldamente che presto vi rendiate conto di essere nel torto.

Questo è un tema davvero vasto e complicato, dove in molti la vedono in modo differente e, lo ammetto, sono abbastanza ignorante sulle varie classificazioni delle sessualità e dei generi e ho anche abbastanza paura a parlarne perché ho il sincero timore che qualcuno si offenda quindi, se vedete che scrivo qualcosa di sbagliato, vi prego di correggermi.

Arriviamo dritti al punto: purtroppo, viviamo in una società particolarmente bigotta che non ha ancora accettato che l'amore possa sbocciare in coppie non formate da un uomo e una donna. E quelli che lo stanno sperimentando sulla loro pelle devono lottare ogni giorno per far capire al mondo che non c'è nulla di sbagliato in ciò che sono.

Spesso non ce ne rendiamo conto, ma anche i libri possono essere usati come arma contro l'omofobia. Come? Inserendo personaggi che fanno parte della comunità LGBT+ nelle storie, in modo che non solo i lettori che ne fanno parte possano identificarsi nelle situazioni descritte, ma anche che i lettori riluttanti sull'argomento possano leggere queste testimonianze e possibilmente cambiare idea.

Come ho già detto prima, probabilmente sto sbagliando ma, per quanto ho visto io con i miei occhi, qui su wattpad in molti hanno già accolto questa tematica e hanno inserito personaggi non eteronormativi nelle loro storie. 

Le uniche cose che vi raccomando sono: 1. Non usate i classici stereotipi come "quel tipo è gay? Oh, allora deve essere per forza un fashionista che fa battute pervy 24h/7!!!!!"; 2. Se volete inserire un personaggio gay/non-binary o simile, vi prego, fate delle ricerche e, possibilmente, leggete le testimonianze di chi lo è davvero affinché non commettiate errori di cui noi poveri eterosessuali non ce ne rendiamo conto; 3. (questo vale anche per la realtà) non feticizzate le persone LGBT.  Siamo qui per fa capire che sono persone normali, non bisogna trattarli come se fossero esseri mitologici dotati di poteri unici al mondo. Sono persone normali e spesso la loro personalità e il loro comportamento non ha a che vedere con la loro sessualità o la loro identità di genere quindi, collegandolo al punto 1, smettetela di considerarli diversi.

Se qualcuno più esperto di me ha qualcosa da aggiungere lo faccia pure, non abbiate paura a condividere le vostre idee e opinioni.

____________________________________________________

Wow, due capitoli su argomenti seri di seguito, c'è bisogno di riportare in equilibrio con un po' di trash.

Ad ogni modo, mi sono appena resa conto che ho iniziato questa storia/rubrica/come cavolo volete chiamarla più di due anni fa. Spiegatemi come ho fatto a non stancarmi dopo due settimane.

Domandine di fine capitolo: per i fan di pjo/HoO, chi è il vostro genitore divino???????

Avete preferito il trio Jason x Piper x Leo o Percy x Hazel x Frank???? (motivate la risposta, è per la scienza!!!!!!!!)

P. S. che nessuno cagherà: visto che oggi mi sento molto vanitosa e ho (miracolosamente) voglia di parlare di me, secondo voi, chi è il mio genitore divino?????????????? Chi indovina vince un biscotto



Come scrivere una fanfictionWhere stories live. Discover now