lezioni di meditazione

146 0 0
                                    

INTRODUZIONELa meditazione è una pratica conosciuta e praticata già dalle prima civiltà conosciute nella storia. La meditazione induce calma, porta all'introspezione, alla riorganizzazione di se stessi e alla gestione delle proprie emozioni. Questa pratica, oggi sottovalutata, è perciò funzionale alla nostra psiche e corpo; essa si divide in due pratiche "di base":La meditazione statica e lo Yoga.Lo Yoga è un tipo molto blando di meditazione che si ottiene con l'uso del corpo applicando esercizi precisi in condizioni di calma. A lungo andare con la dovuta pratica, lo Yoga stimola senz'altro diversi vantaggi anche dal punto di vista mentale poichè si otterranno incrementi dell'attenzione, capacità di autogestione piu rapida e sopratutto una concentrazione superiore.La meditazione "Statica" invece riguarda le pratiche dove al contrario dello Yoga, non sfruttiamo il nostro corpo dal punto di vista motorio ma sfruttiamo al 100% il nostro cervello e i nostri sensi.IN COSA CONSISTE LA MEDITAZIONETrattasi semplicemente di concentrazione allo stato puro e al mantenimento di essa su un certo pensiero. Lo scopo della meditazione, per quanto facile come quello di tranquillizzarsi per la verifica del giorno o più difficile come raggiungere una regressione, può essere raggiunto nei modi più disparati.(Per la meditazione sono importanti il silenzio e mettersi seduti a gambe incrociate con la schiena eretta o sdraiati supini.)Il Mantra: ovvero la ripetizione di una breve frase o concetto; il significato della ripetizione consiste nello sfruttare lo stato di trance(che spieghero a breve) per far penetrare il messaggio nell'inconscio (esempio: sono molto nervosa per qualcosa ed ho bisogno di calmarmi alla svelta. Trovo una decina di minuti per sedermi in silenzio e ripetere anme stessa che sono in grado di gestire funzionalmente il nervosismo) dopo un po di pratica la vostra mente riuscirà più alla svelta ad essere condizionata da questo tipo di meditazione.La visualizzazione:Consiste nel visualizzare immagini e concetti, concentrandovi su di essi produrrete degli effetti relativi ai vostri scopi, è per esempio utile per le meditazioni sull'energia, pulitura dell aura.Il suono: le meditazioni possono sfruttare i suoni sia binaurali che non binaurali i primi sono un suono costruito su due frequenze diverse che condizionano il cervello facilitando il lavoro meditativo riuscendo a raggiungere vibrazioni più profonde. Il suono normale non binaurale puo servire per aiutare la concentrazione e mantenere la tranquillità nel soggetto che si troverà più facilmente ad entrare nelle prime fasi di meditazione "rincorrendo" il suono.LO STATO DI TRANCE E I LIVELLILo stato di trance è uno stato di concentrazione assoluta ed alienata dalla realtà fisica. Per fare un esempio blando del primo livello di trance è quando stiamo messaggiando sul telefono con il nostro fidanzato/a non prestando attenzione all'ambiente esterno. I livelli sono corrispondenti alle nostre onde cerebrali Ovvero Alpha, Beta, Gamma e Delta. Le onde alpha corrispondono allo stato normale, le beta al calmo e rilassato(primo stadio di trance o pretrance), le onde gamma(secondo stadio/Trance) e infine le delta(terzo stadio/ Trance profonda/fase simile a quella REM). Più ci avviciniamo alle onde delta e maggior effetto avrà la nostra meditazione e lo scopo verrà raggiunto più in fretta o i risultati saranno senz'altro migliori.MEDITAZIONE OCCULTAQuanto alla parte occulta della meditazione si parla di pratiche che coinvolgono sopratutto la visualizzazione per raggiungere scopi specifici nell'immateriale.Riguardo la meditazione occulta esistono diverse pratiche:La meditazione sull'energia, quella sul vuoto, la pulitura dell'aura, la meditazione sulla fiamma, risveglio del terzo occhio, kundalini e chakra, proiezione astrale, regressione spirituale e molto altro Apro parentesi sulle tempistiche; la meditazione è tutto fuorchè da prendere sotto gamba, tutti noi abbiamo tempi specifici per approcciarsi ad essa non vi scoraggiate se il primo giorno non riuscite ad entrare in trance profonda ma anzi coltivatela ogni giorno e vedrete che diventerete sempre piu efficienti a raggiungere stadi sempre più profondi. Inoltre aggiungo per esperienza che la meditazione così come la magia è diciamo un po a forma di piramide; se non conosci o hai sperimentato la base non dovresti mai avventurarti nei blocchi superiori sopratutto in magia

Witchy LessonWhere stories live. Discover now