PROLOGO

63 7 8
                                    

"Dedicato a chi ha scordato come amare"

Narra un'antica leggenda cinese che al principio dei tempi, quando il mondo era ancora un vuoto primordiale, il divino creò il Sole e la Luna come le sue prime opere di luce.

Il Sole, radiante e caldo, fu destinato a illuminare il giorno, mentre la Luna, misteriosa e silenziosa, risplendeva nelle notti oscure.

Ma tra queste due creazioni divine, nacque un'intensa e profonda connessione che andava al di là delle loro funzioni celestiali.

Il Sole, con il suo ardente desiderio di vita e vitalità, si innamorò della calma e della serenità della Luna.

La Luna, a sua volta, attratta dalla forza e dall'energia del Sole, si sentì rapita dalla sua luminosità.

Tuttavia, il destino mise un ostacolo insormontabile tra di loro.

Il divino decise che il Sole e la Luna non avrebbero mai potuto essere uniti completamente, poiché dovevano continuare a svolgere i loro ruoli nel mantenere l'equilibrio del mondo.

Il Sole avrebbe illuminato il giorno, portando calore e vitalità alla terra, mentre la Luna avrebbe rischiarato la notte, offrendo conforto e riflessione nelle ore più buie.

Nonostante questa separazione,

il Sole e la Luna non smisero mai di cercarsi l'un l'altro nel cielo infinito.

Ogni giorno, all'alba e al tramonto, i loro sguardi si incrociavano per un breve istante, e in quel momento magico, sentivano l'unione delle loro anime.

Tuttavia, il vero miracolo accadeva solo durante le eclissi, quei rari momenti in cui il Sole e la Luna si fondevano insieme, creando uno spettacolo celeste di straordinaria bellezza e potenza. In quei momenti fugaci, il cielo si trasformava in un palcoscenico di magia, e il mondo intero si fermava per ammirare lo spettacolo della loro unione.

Ma ogni eclissi era anche un ricordo doloroso della loro separazione inevitabile. Dopo ogni incontro, il Sole e la Luna tornavano ai loro destini predeterminati, continuando il loro eterno ciclo di incontri e addii.

Nel cuore di questa leggenda risiedeva un messaggio di speranza e di amore eterno. Nonostante le sfide e le distanze, il legame tra il Sole e la Luna rimaneva intatto, illuminando il cielo notturno con la promessa di un amore che superava il tempo e lo spazio.

"Credi nel vero amore?" mi chiese mia madre con un tono dolce e delicato.

Era la storia che avevo sempre amato ascoltare da lei, una storia che mi aveva insegnato a credere nel potere dell'amore e della connessione, anche quando sembrava che il destino stesso fosse contro di noi.

Ma dopo il divorzio dei miei genitori, la mia fiducia in questa leggenda era stata scossa.

Non credevo più nell'amore.

Come potevo credere in un amore destinato a essere separato per sempre? Come potevo credere che due esseri così diversi potessero mai trovare la felicità insieme?

Questi dubbi mi tormentavano mentre guardavo il cielo notturno, cercando conforto nelle stelle che brillavano sopra di me. Avrei mai trovato qualcuno con cui condividere la mia eclissi personale? Avrei mai potuto credere di nuovo nell'amore, nonostante le delusioni del passato?

____________________________________
spazio per l'autrice❤️

spero che vi piacciano le avventure che scrivero in questa storia. ci potranno essere degli errori e vi chiedo di segnalarli nei commenti, sarebbe di grande aiuto. pubblichero un capitolo ogni 3 giorni se ce scuola e se non cé penso di riuscirne a scrivere uno in un giorno😘 spero che lo leggiate tutto, baci, baci ciao.

eclissi di cuori "tra i raggi del sole e i misteri della luna"Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora