Katakana

1.6K 76 7
                                    

I Katakana sono molto usati per lo più per le parole straniere, come America o anime (l'abbreviazione di animation).

Ora partiamo con le vocali,che noterete essere più angolose degli hiragana!

a: ア
i: イ
u: ウ
e: エ
o: オ

Per oggi finiamo qua, e passiamo a scoprire i saluti!!
Questi sono importanti, in quanto ogni qual volta cerchiamo di imparare un nuovo linguaggio,è più utile conoscere le poche frasi basilari.

Come stai? = Genki desu ka?
(げんき です か?)
Sto bene. = Genki desu.
(げんきです)
E tu? = Anata wa?
(あなたわ?)
Grazie mille = Doumo arigatou.
(どうも ありがとう)
Prego = Douitashimashite.
(どういたしまして)

E' importante ricordarle a memoria in quanto queste sono molto utili!

Buongiorno = Ohayou.
(おはよう)
Buonasera = Konban wa.
(こんばんわ)
Hey = Oi.
(おい)
Mi scusi = Sumimasen.
(すみません)
Scusa = Gomen.
(んごめん)

p.s. Se dopo Ohayou aggiungi anche Gozaimasu lo renderai più gentile.

K:

ka: カ
ki: キ
ku: ク
ke: ケ
ko: コ

S:

sa: サ
shi: シ
su: ス
se: セ
so: ソ

M:

p.s Il carattere M non può usare il dakuten o l'handakuten

ma: マ
mi: ミ
mu: ム
me: メ
mo: モ

Ricordate che il carattere t con il dakuten diventa d?
Così anche qui il chi diventa un ji e lo tsu uno zu quando usiamo il dakuten.

T:

ta: タ
chi: チ
tsu: ツ
te: テ
to: ト

N:

na: ナ
ni: ニ
nu: ヌ
ne: ネ
no: ノ

Y:
p.s. questi caratteri possono essere usati per formare nuovi suoni come per esempio kya (キャ)

ya: ヤ
yu: ユ
yo: ヨ

H:

Ricordiamo che il carattere h è speciale, poichè usa sia il dakuten che l'handakuten.
Il dakuten rende il suono come b e l'handakuten come p.

ha: ハ
hi: ヒ
fu: フ
he: ヘ
ho: ホ

R:

ra: ラ
ri: リ
ru: ル
re: レ
ro: ロ

W:

wa: ワ
wo: ヲ
n: ン

Lezioni Giapponesi.Where stories live. Discover now