Fushūgaku

411 22 2
                                    

Fushūgaku (不就学?) è un termine giapponese che indica i bambini che non frequentano la scuola. Si riferisce solitamente agli studenti stranieri, soprattutto nippo-brasiliani.

Uno dei principali motivi della diffusione di tale fenomeno sociale è da ricercare nella difficoltà per gli immigrati brasiliani nel comprendere la lingua giapponese. In altri casi essi sono in grado di capire sia il giapponese sia la propria lingua nativa, ma il loro livello di conversazione è insufficiente per partecipare alle lezioni. Anche il bullismo da parte degli studenti giapponesi madrelingua può contribuire alla loro scelta di non frequentare la scuola. In altri casi, i soggetti coinvolti hanno dei genitori che lavorano entrambi per sostenere la famiglia, e il tempo a disposizione di questi ultimi dedicato all'educazione dei figli è limitato. Un'altra ragione è che i genitori di fushūgaku vogliono mandare i propri figli in scuole in cui essi possano usare la lingua nativa. Tuttavia queste scuole hanno costi di iscrizione tra i 30.000 e 50.000 ¥ al mese, quindi non possono permettersi di mandarvi i figli, situazione aggravata dal periodo di recessione che ha colpito l'economia globale nella seconda metà degli anni duemila.

Lezioni Giapponesi.Where stories live. Discover now