Cosa è una Creepypasta?

678 29 4
                                    

La parola "creepypasta" deriva da "copypasta" un'abbreviazione di "copy and paste", tradotto in italiano significa "copia-incolla". Dato che queste storie venivano diffuse in rete proprio tramite i lettori stessi, che appunto, copiavano ed incollavano le storie da un sito all'altro. La parola "copy" venne sostituita con la parola "creepy", che, tradotta in italiano significa raccapricciante, per evidenziare la particolare natura di queste storie, di solito di genere horror, spesso molto brevi, allo scopo di intimorire o/e affascinare il lettore.

I creepypasta si dividono in diversi generi e sottogeneri a seconda dello stile narrativo o dal tema del racconto.

Realistica
Le creepypasta realistiche, sono creepypasta aderenti ad una narrativa realistica che prevede l'utilizzo di fatti veri o credibili, riproducibili nella realtà, elementi utili per realizzare una storia inquietante.

Leggenda metropolitana
Le creepypasta leggenda metropolitana, sono creepypasta che prendono spunto e riutilizzano vecchie leggende popolari, urbane o internettiane. Molto spesso questa categoria ricicla vecchie legende urbane o internettiane e le spaccia per creepypasta.

Documentativa
Le creepypasta documentative, sono creepypasta che raccontano una storia sotto forma di articolo di un giornale, rivista o deposizione scritta. Questo genere presenta fatti inquietanti o inspiegabili in uno stile informativo documentato. Questa categoria è famosa soprattutto per il fenomeno SCP Foundation, sottoprodotto delle creepypasta. In seguito la categoria si differenziò tanto da diventare un fenomeno dotato di un notevole fandom.

Buon Halloween!

Lezioni Giapponesi.Où les histoires vivent. Découvrez maintenant