He, Ni, De, To, Kara, Made, Ka

537 18 3
                                    

He (へ)indica il complemento di moto a luogo evidenziando la direzione.
Esempi:

1. Nihon he ikimasu – Vado in Giappone.
2. Eki he ikimasu – Vado alla stazione.

Ni (に)invece indica il complemento di moto a luogo evidenziando il luogo di arrivo, o anche il complemento di stato in luogo / di termine / di tempo.

Esempi:
1. Kaisha ni ikimasu – Vado in ufficio.
2. Ie ni hairimasu – Entro in casa.
3. Gakkō ni tsukue ga arimasu – A scuola c'è la scrivania.
4. Ano kiji wa zasshi ni demashita – Quell'articolo è uscito sulla rivista.
5. Kanojo ni hagaki o kakimasu – Le scrivo una cartolina.
6. Getsuyō ni hajimemasu – Comincio lunedì.

*Au (incontrare), naru (diventare), noru (salire) richiedono la preposizione Ni.

Esempi:
1. Tomodachi ni aimasu – Incontro un / a amico / a.
2. Sensei ni narimasu – Diventa / o insegnante.
3. Densha ni norimasu – Salgo sul treno.

De (で)indica il complemento di stato in luogo o di mezzo.

Esempi:
1. Ie de yomimasu – Leggo a casa.
2. Hikōki de ikimasu – Vado in aereo.
3. Kono hon o 500 yen de kaimasu – Compro questo libro da 500 yen.

To (と)indica il complemento di compagnia / congiunzione e si usa anche per il discorso indiretto.

Esempi:
1. Neko to asobimasu – Gioco con il gatto.
2. Yasai to niku o tabemasu – Mangio verdura e carne.
3. Kare wa denwa shimasu to iimashita – Lui ha detto che avrebbe telefonato.

Kara (から)indica la durata di qualcosa oppure il moto da luogo o la provenienza (da). Questa particella può anche indicare la causa.

Esempi:
1. Ashita kara jimusho he ikimasu – Da domani vado in ufficio.
2. Ie kara kimasu – Viene da casa.
3. Samui kara mado o shimete kudasai – Poiché fa freddo, per favore chiudi la finestra.

Made (まで)indica la durata (fino a).

Esempi:
1. Kinō made ame deshita – Ha piovuto fino a ieri.
2. Eki kara gakkō made arukimasu – Cammino dalla stazione fino a casa.

Ka (か)è la congiunzione avversativa (oppure).

Esempi:
1. Kanojo wa ringo ka nashi o tabemasu – Lei mangia la mela o la pera.
2. Ashita ka asatte mise ni/he ikimasu – Domani o dopodomani vado in negozio.

Lezioni Giapponesi.Where stories live. Discover now