Il Viaggio - The Journey

320 21 9
                                    

TITOLO: Il Viaggio - The Journey
AUTORE: Lilloskyy
GENERE: Avventura
STATO: In corso (27 capitoli + Prologo)

TRAMA:
"Un giovane guerriero parte alla ricerca della sperduta isola di Atlas, dove si trova prigioniera la sua amata. Raggiungere l'Isola non è affatto facile. Prima di raggiungerla dovrà affrontare numerose avventure che gli faranno capire che solo scrutando dentro sé stesso potrà trovare la forza e la consapevolezza di ciò che sta realmente cercando."

CARATTERIZZAZIONE DELLA TRAMA:
La sinossi della storia narra in modo breve e coinciso ciò che l'autore vuole raccontarci. Il protagonista è Li-lou, un giovane abitante dell'Isola di Atlas che, insieme a quattro colleghi guerrieri, parte alla ricerca della sua amata Shaby tenuta nelle grinfie di Zadas, un abitante dell'Isola il cui scopo è dominarla grazie alle energie della Grande Madre, una pianta onnisciente il cui potere tiene in equilibrio l'armonia dell'isola.
È tutto caratterizzato al punto giusto. Si potrebbe fare di più con le descrizioni riguardo i personaggi, perché ne sono davvero troppi e di loro conosco solo il nome. Riguardo la fabula e l'intreccio va tutto bene. Si può fare un po' fatica a capire qualche termine, ma in seguito l'autore ci spiega tutto con i minimi dettagli.

PUNTEGGIO: 4/5

CARATTERIZZAZIONE DEI PERSONAGGI:
I personaggi (così come altri elementi che vi spiegherò in seguito) sono un po' il punto dolente della storia. Li-lou rappresenta il cliché di questo tipo di storia. L'eroe senza macchia e senza paura scortato dai suoi fidi guerrieri (sempre senza macchia e senza paura). L'ho apprezzato, però, nei flashback con Shaby. L'autore, in quel contesto, lascia intravedere il suo animo umano e nobile. Anche il vecchio mi è sembrato molto scarno come personaggio. Non si sà molto di lui (forse per una scelta dell'autore) e non è riuscito ad ottenere la mia simpatia. Quanto ai Giganti, invece, li ho trovati caratterizzati in modo superlativo. Non mi espirmo oltre per non fare spoiler, però sono davvero bei personaggi.
Qui non posso darti un bel punteggio. I personaggi sono davvero descritti pochissimo e ho fatto fatica ad associare i nomi. Mi dispiace.

PUNTEGGIO: 2/5

CORRETTEZZA GRAMMATICALE:

Ci sono vari punti di vista: quello di Li-lou (terza persona) e quello del saggio vecchio che il nostro protagonista assolda per la sua missione (prima persona). Alcuni capitoli, inoltre, sono flashback della vita di Zadas o di Shaby. La prima persona è sicuramente più introspettiva, ma andrebbe bene se si vuole raccontare il punto di UN SOLO personaggio (in teoria si potrebbero inserire i famosi P.O.V ma diciamoci la verità: fa cagare questo metodo). C'è confusione con questi punti di vista. Consiglio all'autore di usare la terza persona per tutti i personaggi. Un altro errore è inserire tempo e luogo come se fosse un copione. All'inizio di questi capitoli flashback l'autore scrive sempre "Tempo: Parecchi anni prima - Luogo: L'Isola". È da correggere.
Quanto alla sintassi e ai tempi verbali non ho nulla da dire a parte qualche semplicissimo errore di battitura e qualche virgola mancante.

PUNTEGGIO: 3/5

STILE E LESSICO:

Qui, l'autore, credo abbia raggiunto l'apice della perfezione. Tutta la storia è narrata con un lessico d'altri tempi. Si percepisce la conoscenza della lingua parlata, non si ripete quasi mai e utilizza sempre vocaboli nuovi. Favola, davvero. La cosa che mi ha stupito di più è il fatto che, nonostante lo stile sia paurosamente perfetto, è scorrevolissimo. I miei complimenti.

PUNTEGGIO: 5/5

ORIGINALITÀ:

Inizialmente può sembrare il solito racconto costellato di cliché e stereotipi. Oddio, qualche personaggio lo è, ma la trama NO. Assolutamente no. C'è un disegno più ampio dietro la mera ricerca della ragazza amata. La mitologia della storia è pressoché perfetta e semplice da assimilare. La storia non è completa, ma sono sicuro di aver ragione. Sono sicuro che se fosse completa sarei arrivato all'ultimo rigo con un sorriso sulle labbra. Ancora una volta i miei complimenti.

PUNTEGGIO: 5/5

NARRAZIONE:

Grazie allo stile, la narrazione scorre fluida come un sorso d'acqua. Lo stato d'animo dei protagonisti ci viene descritto alla perfezione, così come i luoghi. Mi dispiace soltanto per i personaggi che non sono ben descritti, ma con qualche revisione (magari con l'aiuto di un fido Beta) tutto si può risolvere.
I dialoghi sono semplici, forse pure fin troppo. Sembravano impostati. Il modo di parlare di tutti i protagonisti sembra uguale (a parte per qualche membro della combriccola di Li-lou).

PUNTEGGIO: 3.5/5

PUNTEGGIO TOTALE: 22.5/30

GRADO: Argento

PARERE PERSONALE:
Inizialmente ho fatto un po' fatica ad approcciarmi con questa storia, ma la sua semplicità dietro uno stile pressoché perfetto mi ha aiutato molto. Mi è piaciuta. Non a livelli alti perché non sono un'amante di questo genere, però ho abbandonato ogni pregiudizio e prevenzione nel momento in cui ho iniziato a leggerla. Ho perfino avuto qualche idea sulle origini di Shaby e del perché sia così legata alla Grande Madre, ciò significa che sei riuscito a stuzzicare il mio interesse e non c'è cosa migliore di questa.

CONSIGLI:
Come ho già scritto in precedenza ti consiglio di correggere la questione dei punti di vista e tempo e luogo scritti a inizio capitolo. Descrivi i personaggi, rendili riconoscibili anche dal modo in cui parlano. Mostra le loro debolezze, le loro paure, i loro punti di forza. È davvero una storia gradevole ed è un peccato che siano presenti questi errori. Con l'aiuto di un beta potresti anche correggere qualche errore di punteggiatura o battitura qua e là.
Sono sicuro che ne uscirà un lavoro ancor più bello. Consiglio a tutti di leggerla!

Recensione ad opera di riccardo_loves_ari

Recensioni (Le Prime) - SWATTDove le storie prendono vita. Scoprilo ora