Fiori di campo

102 10 1
                                    

Titolo: Fiori di campo

Autore: MartinaGhirardello

Genere: romanzi rosa

Stato: conclusa

Correttezza grammaticale: 4/5

La grammatica è quasi perfetta, tranne per alcuni errori di battitura ma veramente pochi, l'unico problema che ho trovato sono le ripetizioni in alcune parti, per esempio il capitolo 11 quando descrivi il bacio, c'è una continua ripetizione appunto della parola “bacio”, che probabilmente volevi usare per enfatizzare la situazione, ma che io ho trovato eccessiva.

Stile e lessico: 5/5

Il lessico, come per la grammatica, non ho riscontrato errori gravi, sempre qualche errore di battitura, ma niente che ti bloccasse nella lettura. Per lo stile è stata una piacevole sorpresa, il continuo cambio di punti di vista è una trovata eccezionale e che ti da la possibilità di conoscere ogni personaggio, all'inizio ho trovato qualche difficoltà a capire chi stava parlando e qualche introduzione al pensiero di certi personaggi va sistemata, ma nulla che ti bloccasse.

Originalità: 2/5

Sinceramente all'inizio era interessante l'idea di mescolare il romanzo rosa, con il poliziesco/mistero, che ti dava questa continua suspense e curiosità su come poteva finire, ma se analizzo la storia di ogni singolo personaggio non trovo niente di originale, ma tante idee già viste mescolate insieme, per esempio la storia di Cedric o di Parisi, o la modella che si innamora del fotografo/psicologo.

Narrazione: 3/5

Partiamo dalle descrizioni degli ambienti sono fatte bene, anche se ci sono momenti che descrivi minuziosamente, altri dai solo un idea generale, per esempio la casa dei signori Harris. Invece per la descrizione dei sentimenti non posso trovare nessun errore. Le vicende si susseguono con una continua suspense, per certi versi eccessiva, infatti a mio parere hai messo troppe storie e uno deve districarsi in continui nuovi personaggi, con una propria storia personale drammatica, che rende il tuo inverosimile o comunque poco reale. Anche i dialoghi hanno lo stesso problema, sono molto spesso poco reali e forzati.

Caratterizzazione dei personaggi: 3/5

I personaggi sono descritti bene sia da un punto di vista fisico, sia psicologico, e in particolare è fondamentale James che con il suo pensiero da psicologo riesce a farci capire meglio le persone che incontriamo nella storia. La lotta dei personaggi femminili per i loro diritti è studiata bene, ma mi dispiace che per questo hai demolito il mondo maschile, infatti gli uomini della storia molto spesso mi sembravano più sensibili delle donne, per esempio il fatto che piangano per quasi tutta la storia.

Un difetto è il voler usare tutti i personaggi che compaiono nella storia come parte dell'intreccio, per esempio Eva che si scopre essere sotto copertura, lo trovo forzato quando un personaggio esterno sarebbe risultato più credibile o Cecil che è un medico, ma che lavora sotto copertura, per questo il finale diventa scontato. Anche il voler aggiungere personaggi e il loro passato, che nella storia sono superficiali come Oliver o Cedric, rende il racconto complesso e che si sposta dall'idea generale.

Caratterizzazione della trama: 2/5

La trama è interessante, ma a mio parere forzata, questa moltitudine di coincidenze all'interno della storia non sempre si riescono a incastrare bene, per esempio Cedric che si trova esattamente al cimitero quando arrivano loro, facendo perdere punti alla storia. Un altro punto debole è il trauma di Laura, che viene cancellato in appena un giorno o il fatto che James accetti subito la gravidanza, avrei fatto uno studio più realistico della situazione, e avrei dato i giusti tempi ai personaggi, mentre tutto si svolge troppo velocemente, rendendolo forzato.

Punteggio Totale: 19/30

Grado: Argento

Pareri personali e consigli:

Come consigli riguarda la storia, correggi gli errori di battitura e le ripetizioni, per quanto riguarda i personaggi alcuni rendili più realistici, per esempio il medico nel capitolo 8 che si prende il tempo di stare ad ascoltare James quando di solito hanno solo il tempo di fare un giro per i pazienti.

Personalmente l'ho trovata forzata, ho letto altri di questo genere e adoro il mistero, ma in questo caso è tutto eccessivo, dai personaggi alla trama. Non per questo il racconto è scritto male, anzi le descrizioni sono fatte bene e c'è quella suspense che ti fa continuare a leggere.

Lo consiglio a chi cerca del romanticismo con una punta di mistero.

Recensione a cura di giadajacobs

Recensioni (Le Prime) - SWATTWhere stories live. Discover now