14. Far dialogare più di due persone

838 83 12
                                    

Un consiglio flash, anche se c'è da dire questo: non è facile.

Tre o addirittura più persone che dialogano simultaneamente, però, non solo spezzano il ritmo, ma rendono la scena decisamente più interessante.

Un trucco può essere inserire, tra un passaggio e l'altro, argomenti avulsi dal contesto. O questioni grottesche, o addirittura totalmente assurde.

Ecco un estratto di Ghiaccio Nove (Kurt Vonnegut):

«Non dico che sia un buon sistema» disse Crosby, «ma non dico nemmeno che sia cattivo. A volte mi chiedo se una cosa così non farebbe piazza pulita della delinquenza giovanile. Forse il gancio è una misura un po' drastica per una democrazia. La pubblica impiccagione andrebbe meglio. Appendere qualche ladro di macchine minorenne a un lampione davanti a casa sua con un cartello al collo che dice: "Mamma, ecco il tuo ragazzo". Lo fai due o tre volte e sono sicuro che gli antifurto sparirebbero come sono spariti i predellini e i sedili pieghevoli sulle macchine di una volta.»
«Quell'aggeggio l'abbiamo visto nel seminterrato del Museo delle cere di Londra» disse Hazel.
«Quale aggeggio?» le chiesi.
«Il gancio. Nella camera degli orrori, giù nel seminterrato; avevano un manichino di cera che pendeva dal gancio. Sembrava così reale che mi veniva da vomitare.»
«Harry Truman non assomigliava neanche un po' ad Harry Truman» disse Crosby.
«Prego?»
«Nel museo delle cere» disse Crosby. «La statua di Truman non gli assomigliava affatto.»
«Per lo più erano somiglianti, però» disse Hazel.
«Era un personaggio particolare, quello che penzolava dal gancio?» gli chiesi.
«Non credo. Era solo un tale.»


Lezioni di Scrittura Creativa - [2/8]Where stories live. Discover now