16. Lasciarsi ferire

580 68 23
                                    

Tre esercizi rubati da un'intervista alla scrittrice Lia Levi - nella copertina di questo capitolo.

1. Leggere molto e leggere bene: i classici, per intenderci, e il meglio della letteratura d'oggi.

Ho scoperto da poco Charles D'Ambrosio, uno scrittore americano contemporaneo che ha pubblicato quasi solo racconti. La prima raccolta è Il suo vero nome, edita in Italia da Minimum Fax. Consigliatissimo.

2. Guardarsi intorno e guardarsi guardare, osservando visi, espressioni, movimenti, rubando sguardi e orecchiando discorsi, insomma essere curiosi.

Sul "guardarsi guardare" vacillo, idee? Il resto è piuttosto chiaro.

3. Provare a scrivere quello che si vede magari dopo una lunga camminata in città. Scrivere, eliminando poi aggettivi e avverbi senza trascurare però di colorire gli eventi, anche minimi.

Mi ricorda ciò che ci disse lo scrittore e docente Alessandro Perissinotto - ma non so se sia tutta farina del suo sacco - e cioè che scrivere è lasciarsi ferire da tutto quello che ci circonda.

Lezioni di Scrittura Creativa - [2/8]Where stories live. Discover now