21. Come pubblicare su Wattpad (parte 1)

405 43 18
                                    

Scrivo questo post per rispondere a un paio di domande che ATPowerPlayer1 ieri ha posto sulla mia bacheca.

Premetto che quello che illustrerò ora è il mio metodo, e che è quello che uso attualmente: non è sempre stato così, ma soprattutto Wattpad non è lo stesso di quando ho iniziato, nel lontano 2014.

Via alle domande:

Prima di pubblicare la storia aspetti di aver scritto tutti i capitoli e di averla completata nelle bozze?

Sì. Anzi, dopo aver scritto la storia faccio anche una seconda stesura, poi uso Wattpad per la terza, postando 1 capitolo per volta.
Non uso la funzionalità bozze di Wattpad, tutte le bozze sono sul mio editor di testo.
Naturalmente, non funziona così con tutte le storie. Ci sono eccezioni: per esempio, Orgoglio e pregiudizio in 15 minuti è stato scritto e pubblicato capitolo per capitolo. La stessa cosa vale per Mosche di burro e canne di Hurri, che è fatto di poesie e racconti brevissimi.
Ma, anche in questo, caso, il lettore percepisce la medesima cosa: un capitolo alla volta, meglio se postato più o meno regolarmente.

Nel caso avessi già la storia completa con tutti i capitoli scritti, pubblichi tutto in una volta o pubblichi regolarmente ogni tot di tempo?

La seconda che hai detto, come dicevo sopra. Questo è davvero importante: non pubblicate mai tutti i capitoli in una volta sola, non ha alcun senso: così facendo si avvisano i follower una volta sola per tutto il libro (e che fastidio trovarsi nelle feed un elenco di notifiche tutte dallo stesso autore). Inoltre il rischio è che 3 giorni dopo i lettori, specialmente se in quel momento erano assenti o indaffarati in altre cose, se ne dimentichino per sempre.

Un capitolo a settimana, ho notato, è l'ideale: dà il tempo a voi di rileggere lo scritto (una volta in più non fa mai male, anche se siete all'ottava stesura), e fa da promemoria ai propri follower.

Ci tengo infine a precisare che là fuori, nella selva di Wattpad, troverete un sacco di manuali, tutti ben fatti, tra cui quelli del profilo ATAmbassador: fateci un giro, ogni parere è prezioso.

Al prossimo appuntamento parlerò magari della lunghezza dei capitoli, che è un'altra cosa fondamentale. Poi potrei parlare delle copertine, dell'editor di testo che uso per scrivere o di tante altri argomenti, tipo se Plutone è ancora un pianeta o quanto può durare la maionese nei panini dei distributori automatici. Cose così, insomma.

Lezioni di Scrittura Creativa - [2/8]حيث تعيش القصص. اكتشف الآن