C⃣ a⃣ p⃣ i⃣ t⃣ o⃣ l⃣ o⃣ 2⃣

265 22 28
                                    

Avviso: vi suggerisco di guardare con attenzione lo schema creato da me della chiesa di Santa Corona a Vinci. Così non vi perdete con i vari nomi della storia dell'arte.

L'allievo di Leonardo Da Vinci

Capitolo 2

Anno: 1492 d.C.

La classe piano piano si stava riempiendo di alunni dai sedici ai ventuno anni. T/n tenendo stretto a se il proprio libro da disegno si sedette in un banco da lavoro libero e dopo averlo appoggiato sul tavolo il legno di castagno, aprì la sua sacca dove al suo interno conteneva; il panino donatagli da Yoongi, il regalo per il padre e tutto il materiale necessario per disegnare.

Estrasse dalla borsa quest'ultimo, ma decise di afferrare solo delle matite in carbone, siccome quella mattina il loro insegnante li avrebbe portati da qualche parte. Taehyung entrò nell'aula con in mano tantissimi fogli, tante ragazze gli corsero in contro per aiutarlo ed egli ripose con il suo solito sorriso quadrato che non necessitava dell'aiuto di nessuno e che si sarebbe arrangiato nel preparare la cattedra.

Egli dopo aver preso il necessario esclamò: "Ora con tranquillità ci recheremo presso il piazzale del paese, davanti alla chiesa di Santa Croce"

"Cosa ricreeremo?" domandò la più giovane della classe: "Oggi imparerete a riprodurre le architetture medievali e inizio Gotico" rispose l'insegnate senza porre attenzione su colei che aveva fatto la domanda.

T/n strinse al proprio petto il quaderno da disegno e sorrise, lei adorava disegnare questo tipo di architettura, si può affermare che era la sua preferita.

Il gruppo composto da dodici ragazzi compreso Taehyung si recarono davanti al luogo indicato e si posero a ferro di cavallo, l'ultima della fila era proprio T/n, la quale per disegnare aveva bisogno di tranquillità

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Il gruppo composto da dodici ragazzi compreso Taehyung si recarono davanti al luogo indicato e si posero a ferro di cavallo, l'ultima della fila era proprio T/n, la quale per disegnare aveva bisogno di tranquillità. Il maestro in un primo momento iniziò a spiegare la facciata, facendo scaturire la sua passione per l'arte. "Ragazzi, partiamo dal basso, si può già notare dall'esterno che la chiesa ha tre navate...Poi essendo, questa chiesa, stata costruita ad inizi duecento, essa aveva lo scopo di riparare i fedeli in caso di attacco dai nemici, infatti vedete che le finestre sono molto piccole, rispetto a quelle delle cattedrali gotiche francesi che sono enormi. [Inizio breve lezione di storia: Sviluppo e diffusione dell'arte gotica, più correttamente, lo stile gotico si sviluppa a metà del XII (1100) secolo a partire dal nord della Francia e si diffonde gradualmente in tutta l'Europa del nord fino a tutto il 1400. Più specificamente per l'Italia il periodo in cui si espanse maggiormente questo stile fu dal 1300. Fine breve lezione di storia] Esse per l'appunto sono state create durante il trecento, durante il periodo più fiorente per il gotico nel nostro paese.

Questa chiesa ha subito tanti cambiamenti nel corso degli anni, come potete vedere nel secondo livello, trovate una cosa tipica gotica, ovvero il Rosone, il quale aveva il compito di illuminare direttamente l'altare con la luce del sole. Quello che abbiamo noi è piccolo e privo di decorazioni."

L'allievo di Leonardo Da Vinci [K.T.H. X reader]Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora