2 - La scoperta della conchiglia

135 12 15
                                    


La colazione in albergo fu una delle cose più invitanti che Cloe avesse mai visto. Tè, caffè, succo, yogurt, brioche, torte, frutta... Ce n'era per tutti i gusti. La bambina prese il latte con i cereali com'era abituata a casa e una fetta di torta al cioccolato. Mamma le aveva suggerito di assaggiare una cosa tipica del posto ma a lei non faceva voglia: aveva l'aspetto di una merendina tipo "plum-cake", di quelle dolci e semplici ma asciutte da faticare a mandarle giù.

Carica per la giornata, già in costume e infradito, la famiglia si alzò da tavola e uscì dalla sala imbandita per incamminarsi verso la spiaggia. Sotto il caldo del sole già alto attraversò la strada e imboccò un piccolo sentiero sabbioso che saliva in mezzo a una vegetazione bassa e rigogliosa.

- Vieni Cloe che andiamo sulla duna! Togliti le ciabattine ma attenta a dove metti i piedi. -

Il tocco con la sabbia fu vellutato e il percorso fu breve. Si sentiva già la brezza marina muovere i lunghi fili d'erba e le foglie delle piante con un fruscio leggero, quando arrivarono in cima alla piccola collinetta verde e davanti ai loro occhi si espansero colori stupefacenti. Il blu e l'azzurro acceso con sfumature verde acqua, erano proprio quelli osservati il giorno prima dal finestrino dell'auto ma, verso la riva, l'azzurro schiariva fino a riflettere perfettamente la tonalità della sabbia quasi bianca con una limpidezza assoluta.

Era il suo primo giorno di mare dell'anno e non appena le si presentò quella vista, Cloe partì di corsa giù dalla duna, sprofondando ad ogni passo. Mamma la chiamò preoccupata, la rincorse e la bloccò.

- Devi aspettarci! Prima ci sistemiamo all'ombrellone, ci togliamo i vestiti e ci mettiamo la crema, poi puoi fare quello che vuoi ma sempre con noi vicino, ok? -

Cloe rimase impaziente e ribelle, mentre i genitori la preparavano, ma pochi minuti dopo riprese la sua corsa verso la riva.

Gli schizzi della prima onda incontrata sul bagnasciuga di cristallo liquido le rinfrescarono gambe e piedi. La sabbia lì era più ruvida. La bambina ne prese in mano una manciata e la sfregò per sentirne tutti i granellini: ce n'erano di fini e di più grossi. Guardò poi a terra e vide tante piccole conchiglie sprofondare sotto il suo peso e spostarsi qua e là con la spinta delle onde. Molte erano rotte, frammentate in piccoli pezzettini, ma Cloe cominciò a raccogliere le più belle tra quelle rimaste intere. Ce n'era una a chiocciola bianca bianca, una maculata che aveva la forma della casa delle sirene, una a spirale dalle sfumature rosee.

D'un tratto un'onda più grande delle altre travolse la bambina fino a farla cadere e lei, ormai seduta sulla sabbia, sentì qualcosa di solido sfiorarle la schiena mentre l'acqua si ritirava. Si girò e lo vide spostarsi verso avanti, lo seguì con lo sguardo e si lanciò a gattoni per afferrarlo. Riconobbe allora che era una bellissima conchiglia, grande quanto una mano. La osservò, girandola e rigirandola. Aveva una tinta rosea con macchie e striature color sabbia, era di quelle a spirale, stretta e a punta da un lato e con un'apertura larga dall'altro. Spesso dentro ci si poteva trovare un animale ma questa era vuota e leggera. Alla luce del sole aveva riflessi argentei. Era la più bella conchiglia che Cloe avesse mai visto.

- Wow che meraviglia! Ma quanto fortunata sei Cloe?! Hai trovato una conchiglia bellissima! Così grandi di solito ci sono solo nell'acqua fonda! - disse la mamma raggiungendo e abbracciando la figlia, felice di poter condividere con lei quella scoperta.

- Bella davvero! Lo sai che nelle conchiglie così, se le avvicini all'orecchio, puoi sentirci il mare dentro? La porteremo a casa, così anche quando saremo in città potrai sentire il rumore di questo mare del Salento. Prova! -

Papà avvicinò la conchiglia all'orecchio di Cloe e la bambina ascoltò.

Sentì il mare come se fosse racchiuso lì dentro, ma non fu l'unica cosa che udì. Tra un fruscio e l'altro delle onde, una voce parlò.

"Questi posti magici sono come un sogno da scoprire e una realtà in divenire."

Cloe, stupita, alzò lo sguardo verso il papà e allontanò la conchiglia.

- Hai sentito il mare vero? Ascolta ascolta! -

La bambina riavvicinò la conchiglia all'orecchio.

"Ogni elemento di questa terra ha una storia da narrare. Storie lasciate al vento ma per nulla perse nel tempo, perché ogni soffio qui è un racconto da ascoltare."

Forse era la voce del mare, forse la voce del vento, forse la voce dell'intero Salento. Cloe non lo sapeva ma il suo suono misterioso la affascinava e mentre mamma e papà chiacchieravano e ammiravano il paesaggio, scattando le prime foto, lei continuò ad ascoltare.

La Voce del SalentoWhere stories live. Discover now