È AstOria, non AstEria!

1.4K 30 7
                                    

Salve a tutti! 

Come avrete capito non si tratta di un nuovo capitolo ma bensì di una semplice parentesi a tu per tu che voglio avere con voi lettori. Una postilla a titolo informativo, ecco.
Care lettrici, smettetela di scrivermi che il nome corretto è "AstOria". So benissimo come si chiama la nostra adorata Serpeverde, ma non è questo il punto.
Quindi andiamo a chiarire una volta per tutte la scelta del nome della protagonista:
AstEria è un personaggio della mitologia greca, figlia della titanide Febe e del titano Ceo. Asteria dal latino aster e dal greco astérios (="astro, stella").
Un significato che richiamerà sicuramente alla vostra memoria i nomi della famiglia Malfoy.
Per sfuggire all'amore fedifrago di Zeus, Asteria si trasformò in una quaglia, ma la fuga precipitosa la fece precipitare nel mar Egeo. Zeus ne fu addolorato e trasformò Asteria in un'isola, che si chiama anche Ortigia, ovvero "isola delle quaglie". Su quest'isola Leto (sorella di Asteria) trovò asilo e vi partorì Apollo e Artemide. E siccome per la nascita di Apollo, dio del Sole, l'isola fu tutta circonfusa di luce, da allora fu chiamata Delo, che in greco significa "la chiara, la luminosa", in coerente simmetria con l'altro nome, Asteria, che significa "stella".
Mentre AstOria, amici miei, non vuol dire assolutamente nulla. Non ha un significato suo, né richiama a sé leggende greche o latine di antichi dei. Piuttosto triste considerando che sua sorella Daphne prende il nome da una ninfa, primo amore del dio Apollo, che si tramutò in un albero di alloro per sfuggire alle attenzioni del dio del sole.
Perciò Daphne, come Asteria, è un personaggio mitologico che subisce una metamorfosi e sappiamo che la Rowling non fa mai nulla per caso.
Inoltre, nel primo albero genealogico divulgato dalla Rowling nel suo sito ufficiale il nome della moglie di Draco Malfoy era proprio "AstEria", modificato in seguito dal New York Times e divulgato così come la gran parte dei fan lo conosce oggi.
Tutto ciò per dirvi che dietro la scelta di scrivere "AstEria" anziché "AstOria" c'è una motivazione, che so benissimo quale sia il nome ufficiale ma che preferisco comunque scegliere il nome che ha dietro un significato, nonostante questo non venga usato da nessuno.
Spero che voi comprendiate le mie motivazioni e che questa decisione non infastidisca troppo la vostra lettura.

Grazie a tutti quelli che, con pazienza, si sono sorbiti questo monologo e chiedo scusa a tutti quelli che invece si aspettavano un nuovo capitolo da leggere.

GiuliasDoom

Come una stella nel buio (Harry Potter ~ Drastoria)Where stories live. Discover now