Capitolo 5

944 51 72
                                    

-Oh porca miseria. Wow!- mimo, voltandomi verso di lei.

Non le do' tutti i torti: il professore di letteratura medievale è mozzafiato. Quando si gira verso di noi non sappiamo cosa dire e per evitare imbarazzanti silenzi dico:-Buongiorno. Scusi il ritardo,professore.-

-Tranquille ragazze, non abbiamo ancora cominciato. Prego, sedetevi.-

-Grazie.-

Tom ha già preso il suo posto ma non mi calcola per niente.

-Ci sediamo qui?- mi chiede Deanna indicandomi una sedia proprio nella fila davanti a lui e molto vicina alla cattedra del prof.

Non voglio sembrare scortese così accetto e prendiamo posto; Deanna rimane a fissare il professore ancora per un po' ed effettivamente non è niente male: ha degli splendidi occhi azzurri, un po' come quelli di Logan, una bella barba curata, i suoi capelli castano-biondo sono sistemati all'indietro e sta dannatamente bene con quel completo addosso.

-Sta dannatamente bene con quel completo addosso.- da' voce al mio pensiero proprio Deanna poggiando il mento sulla mano totalmente rapita.

-Sembra che il cielo ci voglia bene.- commento osservandolo anche io.

Sento lo sguardo di Tom sulla nuca ma mi trattengo ancora per evitare di guardarlo negli occhi, sarebbe troppo strano e incoerente da parte mia.

-Ci siete tutti?- chiede il professore alzandosi e sbottonandosi il bottone della giacca.

Si sente un "Sì" generale proveniente soprattutto dalle voci femminili e il professore sorride, come se se lo aspettasse.

-Bene. Buongiorno a tutti, io sono il professor Christian Evans e sarò io a portarvi nel mondo del Medioevo. Vi avverto, potrei essere un pochino noioso.- dice sedendosi sulla poltrona accanto alla scrivania.

-Mi piacciono gli uomini noiosi.-

Sorrido: mi scontro sempre con persone sane, devo dire.

-Allora, cosa sapete del Medioevo?-

La mano di Deanna scatta in aria e il prof la fa parlare.

-Si pensa che sia nato verso il 476 quando crollò l'impero romano d'occidente con l'ultimo imperatore Romolo Augustolo e la data di conclusione risalirebbe, tradizionalmente, al 1492 scoperta dell'America e morte di Lorenzo De Medici detto Il Magnifico (il simbolo del Rinascimento italiano).-

Wow!Non avrei saputo dirlo meglio

E' sorpreso anche il prof dato che riesce a rispondere qualche secondo dopo.

-Eccellente, signorina?-

-Trevisan, Deanna Trevisan professore.-

-Cognome veneto, immagino.-

-Sì, professore. Mio padre è italiano.-

-Allora saprai tutto della cultura italiana.-

-So qualcosa, sì. Ma solo le basi.-

Lui annuisce e poi sorride.

-Bene, ho bisogno di studenti acculturati a 360 gradi.-

Deanna sorride e i suoi occhi chiari si illuminano quando mi guarda.

"L'ho già conquistato" mi dice in labiale e io mi trattengo dal ridere.

-La vostra collega ha detto bene: il Medioevo è molto contraddittorio, è un misterioso periodo della storia ma che ha posto le basi dell'Europa che conoscete. L'Inghilterra, come sapete, è uscita da un pezzo per motivi economici che può benissimo gestire da sola ma la cultura europea non l'ha abbandonata del tutto...-

Do you still hate me -Tom Holland-Where stories live. Discover now